|
|
| 13.9.2009- GP Canelinha (Brasile) Motocross: Cairoli nono in Brasile. |
| Antonio Cairoli, fresco campione del mondo MX1, ha partecipato all’ultima prova del mondiale nonostante il recente intervento al ginocchio sinistro. Problemi fisici anche per Tanel Leok.
Il mondiale motocross si è concluso in Brasile, sulla pista di Canelinha, nello stato di Santa Catarina, a circa 600 Km a Sud di San Paolo. Un ‘ritorno’ in Brasile, per il motocross iridato, dopo dieci anni: nel 1999 l’Italia vinceva ad Indaiatuba il Motocross delle Nazioni con Chiodi, Bartolini e Federici (quest’ultimo con la Yamaha YZ250 del Team De Carli).
Purtroppo il clima che ha accolto il circus iridato è stato inaspettatamente piovoso, ed il tracciato brasiliano nella giornata di sabato è stato giudicato impraticabile a causa del fango. Così le sessioni di prove e qualifica del sabato sono state annullate ed è stato tutto spostato, con programma di qualifiche ridotto a venti minuti di prove cronometrate, alla domenica.
Fortunatamente la giornata di domenica è stata baciata dal sole e la pista, molto valida tecnicamente ed esemplarmente corredata di ampie tribune per il pubblico, si è presentata in ottime condizioni.
Antonio Cairoli (Yamaha YZ450F – Yamaha Red Bull DeCarli), che il mercoledì successivo alla conquista del mondiale MX1 a Lierop si era sottoposto in Belgio ad un intervento chirurgico,eseguito dal Dr. Claes, in artroscopia al ginocchio sinistro (già operato nella passata stagione) per rimuovere un piccolo frammento del menisco, avrebbe potuto saltare la quindicesima e ultima prova iridata, anche perché ancora convalescente dall’intervento, anche in vista del Motocross delle Nazioni. Invece Tony ha voluto onorare il titolo appena conquistato e il folto pubblico brasiliano (quantificato in più di quarantamila spettatori).
Cairoli a Canelinha ha subito dato dimostrazione delle sue capacità, del suo valore, segnando il miglior tempo nella sessione cronometrata di qualifica ed aggiudicandosi la pole-position.
In gara poi non tutto è andato al meglio, ma Tony ha dato spettacolo raccogliendo a più riprese i favori del pubblico verdeoro. In gara uno, partito intorno alla dodicesima posizione, è rimontato fino alla sesta posizione. Poi ha cercato di superare Philippaerts (Yamaha) davanti a lui, forzando per tre-quattro giri, ed è poi incappato in una scivolata che gli è costata diversi secondi ed ha concluso sesto superando nel finale Ramon (Suzuki).
In gara due è stato molto sfortunato perché nel finale del primo giro, mentre era in settima posizione gli è caduto davanti Barragan (KTM) e Tony non ha potuto evitarlo; pur senza cadere, le due moto sono rimaste incastrate ed è ripartito praticamente ultimo con grande distacco. Ha comunque rimontato fino alla dodicesima posizione.
‘Sapevo di non essere in buona forma e non risalivo in sella dalla gara di Lierop, ma ci tenevo a concludere il campionato sempre a punti e a venire in Brasile con il titolo appena conquistato. E sono contento di aver corso, il risultato non è stato il massimo, ma ho trovato un pubblico fantastico ed una pista che mi piace molto. Sul giro singolo ho dimostrato di esserci, nonostante tutto, ma ovviamente la gara è troppo lungo per me che sono stato praticamente fermo due settimane. Comunque lo considero anche un buon test in vista del Nazioni. Il ginocchio non mi ha dato grossi problemi, certo dopo gara uno era affaticato ed ho fatto impacchi di ghiaccio a più riprese, ma di questo già mi aveva avvisato il Dr. Claes ed è abbastanza normale. Ora quando sarò a casa ci sono ancora i punti da togliere e farò anche un ultimo controllo prima di riprendere gli allenamenti in vista del Nazioni’
Cairoli, già matematicamente campione del mondo MX1 dalla gara precedente, in questo Gran Premio ha ottenuto altri ventiquattro punti iridati. La classifica definitiva MX1 lo vede in testa con 561 punti. Secondo è sempre Nagl (KTM) con 525 punti e terzo è passato Desalle (Honda), 508.
Gran Premio sfortunato per Tanel Leok (Yamaha YZ450F - Yamaha Red Bull DeCarli), che dalla mattinata ha avuto fastidiosi disturbi fisici culminati con una forte emicrania. In gara uno ha preso comunque il via ed è riuscito a concludere la manche in una ottima ottava posizione. Tanel ha provato anche a correre in gara due ma il fastidio non gli permetteva di guidare e si è fermato nel sesto giro mentre era undicesimo.
Tanel Leok è quattordicesimo di giornata (13 punti) ed in classifica provvisoria di campionato ha mantenuto la settima poszione (395 punti).
I piloti del team Yamaha Red Bull De Carli saranno in gara domenica 4 Ottobre a Franciacorta (Italia) per il Motocross delle Nazioni, gara mondiale a squadre per nazioni, Antonio Cairoli (Yamaha YZ450F) per l’Italia insieme a Philippaerts e Guarneri (Yamaha), e Tanel Leok (Yamaha YZ450F) per l’Estonia, insieme al cugino Aigar Leok (TM) e Krestinov (KTM).
Classifiche complete su motocrossmx1.com
|
|
|
|
|