Yamaha Red Bull De Carli Team - motocross world championship
index
26.4.2009- GP Valkenswaard
Cairoli e Leok sul podio, secondo e terzo in MX1! Cinque punti per Lupino in MX2.
La quarta prova del Campionato Mondiale Motocross si è disputata in Olanda, sulla pista di Valkenswaard, non lontana dal confine belga. Dopo la fantastica vittoria di Istanbul, Cairoli dà ancora spettacolo: vince gara uno ed è terzo in gara due. Conclude la giornata a pari punti con Barragan (KTM) ma è secondo sul podio solo per la discriminante del miglior risultato in gara due, a favore dello spagnolo. Eccellente la gara di Leok che è terzo assoluto. Per lo Yamaha Red Bull DeCarli Team per la prima volta un podio iridato con i due piloti.
La pista ‘Eurocircuit’ di Valkenswaard è uno dei tracciati storici del mondiale motocross. Caratterizzata da fondo sabbioso è una delle piste più impegnative, perché giro dopo giro nel terreno si formano profondi solchi e buche che rendono molto difficile e stancante la guida.
Cairoli ha già vinto a Valkenswaard nel 2007, in MX2, ma era qui per la prima volta in MX1, in sella alla potente 450cc (Yamaha YZ450F).
Nella prima manche Cairoli è partito bene, intorno alla quarta posizione, ma nel corso del primo giro ha urtato con la ruota anteriore la pedana della moto di Ramon (Suzuki) che era davanti a lui. La ruota riportava un danneggiamento di alcuni raggi e il campione siciliano si vedeva costretto ad abbassare l’andatura per paura di una rottura. Fortunatamente La ruota non ha subito cedimenti e Cairoli ha ripreso la sua rincorsa alla vetta della gara. Da decimo a quinto in pochi giri, Tony ha continuato a macinare avversari raggiungendo la testa della corsa a quattro giri dal termine. Il finale è stato un tripudio, con i quindicimila spettatori olandesi tutti per lui, per la sua guida spettacolare.
In gara due Cairoli al primo passaggio era tredicesimo ed è riuscito con una ottima rimonta a concludere terzo. ‘Non mi aspettavo di vincere qui, - ha detto Tony- ma sapevo che se avessi avuto l’occasione ci avrei provato! Questa è una pista dura, difficile, e qui non si vince se non è tutto perfetto. La moto era perfetta e la mia condizione fisica è ok. Il problema alla ruota davanti fortunatamente non ha avuto conseguenze. In gara due sono partito dietro il gruppo dei migliori ed ho faticato in rimonta. Ho perso tempo con Desalle (Honda) e quando sono arrivato in terza posizione ho cercato di avvicinare Leok ma ormai il tempo era finito’.
Cairoli mantiene la leadership nel mondiale MX1. Il suo vantaggio sul secondo (ora lo spagnolo Barragan) è di quindici punti: 143 a 128.
Grande gara anche di Tanel Leok. Quinto in gara uno, in gara due ha messo in mostra la sua grinta e la sua ottima condizione fisica risalendo dalla decima alla seconda posizione finale. Conquista così il suo secondo podio stagionale, dopo la vittoria di Faenza.
’Sono molto soddisfatto della giornata, salire anche stavolta sul podio, perdipiù con Tony, è fantastico. E’ il segno che stiamo lavorando bene, sin da questo inverno, e dobbiamo continuare così, convinti ed a testa bassa!’
Il pilota estone è ora sesto in classifica provvisoria di campionato con 111 punti.
Per lo Yamaha Red Bull De Carli Team è il terzo podio su quattro gare disputate in questa stagione in MX1.

La durissima gara olandese non ha spaventato neanche il giovanissimo Alessandro Lupino (Yamaha Red Bull De Carli) che nella MX2, con la Yamaha YZ250F, è riuscito a raccogliere cinque punti iridati, concludendo gara uno in sedicesima posizione dopo una bella rimonta da una partenza nelle retrovie. Purtroppo anche in gara due Alessandro è partito dietro e nonostante il tentativo di risalire più posizioni possibili si è dovuto accontentare del ventiduesimo posto, a sole due posizioni dalla zona punti.
Ora in classifica provvisoria di campionato MX2 è diciannovesimo con trentacinque punti.
Prossima gara in programma il 10 Maggio ad Agueda (Portogallo)