|
|
| 29.3.09- GP Faenza In MX1 vince Leok, Cairoli quinto. In MX2 Lupino sesto. |
| Fantastica prova di apertura nel Mondiale Motocross per il team Yamaha Red Bull De Carli. Sulla pista di Faenza, su un difficile fondo fangoso a causa della pioggia caduta nella nottata e durante la gara, Tanel Leok si aggiudica gara e vittoria di Gran Premio MX1. Antonio Cairoli, che a metà gara era in terza posizione, conclude quinto. Nella MX2 ottima giornata di Alessandro Lupino che è sesto al traguardo.
La prima prova del Mondiale Motocross si è disputata sulla pista Monti Coralli di Faenza (RA). La fase di qualifiche del sabato si è disputate con buone condizioni climatiche e pista con fondo medio-duro. Poi nella nottata del sabato una perturbazione, che è perdurata per tutta la domenica, ha portato abbondanti piogge che hanno trasformato la pista faentina in una morsa di fango, al limite della praticabilità. Si sono infatti disputate solo le prime manche delle due in programma, sia per la categoria MX1, sia per la MX2.
Il week-end dei piloti del team Yamaha Red Bull De Carli si è dimostrato positivo sin dalle fasi di qualifica. Nella MX1 esordiva Cairoli segnando il miglior tempo nella sessione cronometrata delle prequalifiche, infliggendo quasi un secondo a Coppins (Yamaha), De Dycker (Suzuki), Philippaerts Yamaha) e Nagl (KTM). Buono anche l’ottavo tempo segnato da Tanel Leok.
Nella gara di qualifica, sempre del sabato, Cairoli (Yamaha YZ450F), partito intorno alla decima posizione, andava a concludere terzo, a stretto contatto con il secondo, Barragan (KTM). Ancora positivo Leok (Yamaha YZ450F), quinto. Nella MX2 il giovane Lupino (Yamaha YZ250F) segnava un ottimo sesto tempo assoluto nella sessione di prequalifica, poi nella gara di qualifica veniva coinvolto in una caduta di gruppo alla prima curva e non riusciva ad ottenere più della trentaduesima posizione.
Nella giornata di domenica, con pista molto viscida e fangosa, arrivava il capolavoro di Tanel Leok. Il ventitreenne estone, arrivato questo inverno nel team guidato da Claudio De Carli, già nel terzo giro era in sesta posizione, per raggiungere la testa della gara MX1 nel settimo giro. Nonostante la pioggia battente Tanel continuava con regolarità fino all’ultimo giro, dove a poche curve dalla bandiera a scacchi scivolava in un salto in salita. Prontamente risaliva in sella e, forte del notevole vantaggio sul secondo, andava a vincere il suo secondo Gran Premio in carriera, il primo con i colori dello Yamaha Red Bull De Carli, e nella gara di esordio iridato con il team.
Per il team stesso si tratta dell’incredibile secondo successo consecutivo in MX1 (e due su due!), ma a distanza di tempo: il primo il 26 Agosto 2007 a Donington con Cairoli.
‘Sono entusiasta- commenta Leok – sono arrivato in questa squadra e mi ritrovo in poche gare ad aver vinto gli Internazionali d’Italia e la prima prova del Mondiale. E credo che questi risultati sono il frutto del lavoro fatto con il team. E’ la prima volta che mi sento così seguito in allenamento e sono fiducioso. Oggi certamente le condizioni di gara erano particolari ma non avuto alcun problema tecnico e la moto era perfetta’.
Grande anche la gara di Cairoli, che partito nelle retrovie, a metà gara era in terza posizione, alle spalle del compagno di squadra Leok e Desalle (Honda). Poi una scivolato lo portava indietro di due posizioni e concludeva quinto. Comunque un ottimo risultato all’esordio in MX1, senza contare appunto la vittoria di Donington.
’Il risultato è più che positivo – dice Cairoli – e sono contento anche per il team, per la vittoria di Tanel. Ho fatto un paio di errori altrimenti avrei potuto far meglio ma va bene così, sono inoltre molto soddisfatto della giornata di sabato, dove abbiamo avuto buoni riscontri nel confronto con i migliori’.
Nella MX2 è arrivato il miglior risultato in carriera iridata di Alessandro Lupino. Il sesto posto finale è stato raggiunto con grande tenacia e determinazione e dimostra le potenzialità del diciottenne di Viterbo. Alessandro, sulla Yamaha YZ250F, ha guidato senza errori su un terreno terribile. All’undicesimo giro era quinto, poi è stato superato da Roelants (KTM) e ha concluso sesto. ‘Sono felice di aver iniziato il mondiale con questo ottimo risultato – dice Lupino – e spero di continuare così. Stiamo lavorando bene, mi alleno con due campioni ed ora nel team c’è anche la figura e l’esperienza di Claudio Federici che mi segue e mi aiuta a migliorare. La MX2 sembra molto combattuta, ci sono tanti piloti forti ma spero di distinguermi ancora’.
Classifiche su motocrossmx1.com
Tanel Leok guida la classifica provvisoria MX1 con 25 punti.
|
|
|
|
|