|
|
| 15.3.09- Internaz. Italia 4a prova – Galaello Cairoli vince la gara, Leok vince gli Internazionali d’Italia. |
| Nella quarta ed ultima prova degli Internazionali d’Italia di Motocross, disputata a Gazzane di Preseglie (BS), nella MX1 Antonio Cairoli torna al successo aggiudicandosi entrambe le manche. Il suo compagno di squadra nel team Yamaha Red Bull De Carli, Tanel Leok, conquista la vittoria in classifica finale e si impone negli Internazionali d’Italia MX1 edizione 2009.
La gara bresciana, epilogo del primo trofeo stagionale, il prestigioso ‘Internazionali d’Italia’ in quattro prove, ha visto il team Yamaha Red Bull De Carli protagonista assoluto nella categoria MX1, con la vittoria finale di Tanel Leok ed il secondo posto di Antonio Cairoli, entrambi sulle Yamaha YZ450F preparate e sviluppate nella sede romana della squadra.
Leok, estone ventitreenne, alla sua prima stagione nel team italiano, si aggiudica così dopo neanche tre mesi il prestigioso alloro internazionale, succedendo proprio ad Antonio Cairoli che l’aveva conquistato l’anno scorso. Lo stesso Cairoli è stato oggi autore di una prestazione maiuscola con due nette vittorie di manche, la prima davanti a Ramon (Suzuki) e Coppins (Yamaha), e la seconda davanti a Strijbos (Honda) e Barragan (KTM). La ‘doppietta’ gli permetteva di concludere il campionato in seconda posizione a pochi punti, solo cinque, dal leader Leok. Tanel ha preferito evitare i rischi di una bagarre ed ha concluso quarto in entrambe le gare.
‘Con la vittoria a Cingoli – ha commentato Leok – mi sono portato in testa al campionato ed a quel punto ho pensato di poter puntare al risultato finale. A Ponte a Egola e oggi a Gazzane di Preseglie ho spesso corso in rimonta puntando alle prime posizioni ma sempre evitando gli errori e ho totalizzato un buon vantaggio su Tony e sono riuscito a vincere. Anche oggi in gara uno sono partito dietro ma sono riuscito a rimontare fino al quarto posto. Per me questa è una vittoria importante in un trofeo prestigioso e soprattutto indica che il team sta lavorando molto e bene’.
Cairoli ‘lascia’ il titolo nelle mani del compagno di squadra, ma con una splendida doppia vittoria: ‘Ho provato a riagguantare Tanel in classifica ma lui è stato bravo, non ha commesso errori. Io purtroppo ho sbagliato nella prima manche di Ponte a Egola, domenica scorsa, e lo zero in classifica è stato molto pesante. Però oggi sono contento per come ho gareggiato: partenze ottime e subito un bel ritmo per tenere il margine sugli inseguitori. L’allenamento comincia a dare i suoi frutti ed ho segnato ottimi tempi anche a fine gara. Oggi c’erano molti dei piloti più forti del mondiale MX1 e la ‘doppietta’ è importante ma so bene che per il mondiale non sarò subito al 100% comunque non mi tirerò indietro. Intanto per il team credo sia bello fare primo e secondo agli Internazionali d’Italia!’
Cairoli ha concluso primo nella classifica MX1 di giornata con 50 punti, davanti a Strijbos (37) e a tre piloti con 36 punti: Leok, Ramon e Coppins. Sul podio come terzo è salito Ramon per il miglior risultato in gara due.
Questa la classifica finale di campionato MX1: 1.Leok (Yamaha YZ450F – Yamaha Red Bull De Carli Team) p. 158; 2.Cairoli (Yamaha YZ450F – Yamaha Red Bull De Carli Team) p. 153; 3.Bill (Aprilia) p. 107.
Incredibilmente sfortunato oggi Alessandro Lupino nella categoria MX2. Dopo un’ottima sessione cronometrata, conclusa con la seconda posizione nel suo gruppo di qualifica, il giovane viterbese è incappato in due gare da dimenticare. In gara uno era scattato intorno alla quinta posizione ma alla prima curva è rimasto coinvolto in una caduta ed è ripartito praticamente ultimo. Dimostrando ottima velocità su questo circuito Alessandro, sulla Yamaha YZ250F del team Yamaha Red Bull De Carli era riuscito a metà gara già a risalire in zona punti, ma in un sorpasso è scivolato. Ripartito ancora dalle retrovie ha concluso diciottesimo guadagnando due punti. Finalmente in gara due Lupino stava guidando da protagonista e nel sesto giro era in testa alla corsa, in lotta serrata con il sudafricano Avis (Honda). Purtroppo poco prima del salto in discesa al centro del circuito i due si toccavano in aria e cadevano in un punto particolarmente veloce e pericoloso. Subito soccorsi fortunatamente si rialzavano senza danni fisici, ma entrambi ritirati.
Con soli due punti conquistati in gara uno Alessandro Lupino conclude gli Internazionali d’Italia MX2 con 96 punti, in quinta posizione finale.
Prossimo appuntamento agonistico per lo Yamaha Red Bull De Carli Team è la prima prova di campionato mondiale, in programma sulla pista di Faenza il 28 e 29 Marzo.
Classifiche complete su www.offroadproracing.it
|
|
|
|
|