|
|
| 8.3.2009-Internaz. Italia 3a prova – Ponte a Egola Leok quinto in gara, guida la classifica MX1. Cairoli dodicesimo. Lupino sesto in MX2. |
| Disputata anche la terza prova, sul circuito Santa Barbara di Ponte a Egola (PI), resta solo l’ultima gara a Gazzane di Preseglie (BS), domenica prossima 15 Marzo. I piloti dello Yamaha Red Bull De Carli team resistono in testa alla classifica provvisoria MX1, con l’estone Leok che allunga a 19 punti il vantaggio sul compagno di squadra Antonio Cairoli, oggi sfortunato in gara uno. Il vantaggio sul terzo, David Philippaerts (Yamaha) è di 27 punti.
Nella MX2 Alessandro Lupino raccoglie il sesto posto di giornata (sesto e ottavo di manche) e nella classifica provvisoria è ora quinto, cedendo una posizione al tre volte campione del mondo Alessio Chiodi (Suzuki).
Su una pista molto impegnativa per il fango ed i canali, con traiettorie obbligate e tratti viscidi, soprattutto nella prima manche, Tanel Leok (Yamaha YZ450F) ha corso due manche intelligenti cercando di non commettere errori e pensando al risultato. In gara uno non è partito con i primi e poi con un errore alla prima curva dopo il primo giro era oltre la ventesima posizione. Tanel si è messo a risalire posizione su posizione ed a metà gara era nei primi dieci. Il forcing finale, segnando i tempi dei battistrada, gli garantiva il sesto posto di manche, poi diventato quinto posto per la squalifica del belga DeDycker (Suzuki), per mancato rispetto del regolamento relativo al parco chiuso di fine gara.
Leok partiva bene in gara due, a ridosso dei primi, poi per la caduta di un pilota davanti a lui perdeva tempo prezioso ma rimaneva in coda del gruppo di testa, con lo stesso ritmo, molto elevato nonostante le difficoltà in pista. Da metà gara alle spalle di Coppins (Yamaha) e Cairoli, concludeva la manche in sesta posizione, che gli garantiva il quinto posto di giornata, ed un buon margine nel punteggio della classifica provvisoria di campionato.
‘La pista era molto difficile ed è stata buona come allenamento in vista del mondiale. Per la classifica la giornata per me è stata positiva, ho guadagnato punti su Tony ed ora le possibilità di aggiudicarmi gli Internazionali d’Italia MX1si fanno più concrete. Domenica prossima a Odolo ce la metterò tutta: significherebbe centrare il primo obiettivo con il mio nuovo team’.
Per Antonio Cairoli (Yamaha YZ450F), che a Ponte a Egola l’anno scorso era stato autore di una perentoria doppia vittoria in MX1, un buon risultato è arrivato solo in gara due, con il quinto posto ma a stretto contatto con tanti big del mondiale MX1. In gara uno Tony è stato sfortunato, mentre nel sesto giro era in lotta per la quinta posizione attaccando Coppins è scivolato ed ha impiegato molto tempo a riavviare la moto; si è ritirato. Cairoli comunque dimostra gara dopo gara che la condizione fisica sta migliorando, nonostante il lungo periodo di stop dovuto all’infortunio subito nella passata stagione, e con essa la velocità e il ritmo. ‘Sì, va sempre meglio. Peccato per la scivolata in gara uno, avrei voluto lottare con Tanel fino all’ultima manche domenica prossima per difendere il titolo conquistato l’anno scorso, ma adesso con diciannove punti di ritardo sarà molto difficile. Oggi comunque ho tenuto a lungo il passo dei primi, ho lottato con i migliori e nonostante il ritmo fosse indiavolato ho sofferto solo nel finale di affaticamento alle braccia ed ho calato il ritmo, perdendo tempo anche a causa dei molti doppiaggi’.
La vittoria nelle due manche è andata a David Philippaerts (Yamaha).
Buona prova in MX2 per Alessandro Lupino (Yamaha YZ250F) che nel fango delle qualifiche aveva ottenuto il terzo tempo del suo gruppo. In gara uno è partito intorno alla decima posizione ed è riuscito a risalire fino alla sesta. In gara due era partito meglio ma nel corso del primo giro è incappato in una scivolata per il contatto con un altro pilota ed è transitato nelle retrovie, oltre la trentesima posizione. Mettendo in mostra ottima tenuta e preparazione il giovane di Viterbo è riuscito a rimontare fino all’ottava posizione, con una progressione non facile viste le caratteristiche del terreno. Doppia vittoria per l’esperto Davide Guarneri (Yamaha). Nella classifica provvisoria di campionato MX2 ora Alessandro Lupino è quinto ma con il terzo posto ancora alla sua portata.
La quarta ed ultima prova degli Internazionali d’Italia è in programma sulla pista di Gazzane di Preseglie (BR) domenica 15 Marzo.
Classifiche su www.offroadproracing.com
|
|
|
|
|