|
|
| 15.2.09- Internaz. Italia gara 1 A Montevarchi Leok e Cairoli sul podio. Lupino quinto. |
| La prima delle cinque prove del campionato Internazionali d’Italia si è disputata sul crossodromo Miravalle di Montevarchi. Nella categoria MX1 il team Yamaha Red Bull De Carli ha portato entrambi i piloti sul podio: Leok secondo e Cairoli terzo. Ottima anche la giornata di Lupino che è quinto assoluto della MX2.
E’ una giornata di sole ad aprire l’edizione 2009 degli Internazionali d’Italia, ma la temperatura è molto bassa e il terreno durante la notte è ghiacciato. La pista è in ottime condizioni, il fondo è duro e veloce ma alcuni punti sono insidiosi. Nella MX1 sulle Yamaha YZ450F Antonio Cairoli e Tanel Leok sono attesi protagonisti: il siciliano due volte campione del mondo deve difendere il titolo conquistato l’anno scorso e il pilota estone è a caccia delle prime soddisfazioni con i colori del team capitolino.
Al via della prima manche i due non sono nel gruppo di testa alla prima curva e sono costretti ad inseguire. Al primi passaggio Cairoli è settimo e Leok decimo. Con una progressione continua, giro per giro, i due si portano nelle posizioni di testa: Cairoli nel nono giro è terzo e nel tredicesimo è secondo alle spalle di Philippaerts (Yamaha) che però ha sufficiente margine per portare a termine la gara in testa. Leok in scia del compagno di squadra raggiunge la terza posizione a metà gara e la mantiene fino alla bandiera a scacchi.
In gara due Cairoli parte meglio, è quinto al via, mentre Leok sbaglia ed è intorno alla ventesima posizione. In pochi giri il pilota di Patti si porta in terza posizione e guadagna nettamente terreno sul secondo (De Bortoli), ma nel momento del sorpasso non è preciso nell’inserimento in una curva lenta a sinistra e fa spegnere il motore. Purtroppo impiega molti secondi per riavviare la moto e riparte in quindicesima posizione. Tony ricomincia una ottima rimonta, come in gara uno, e riesce a concludere in quarta posizione. ‘Peccato per quell’errore, sono stato sfortunato e la moto si è spenta, sono sicuro che avrei potuto lottare per aggiudicarmi la manche. Comunque sono soddisfatto, il feeling col 450 cresce anche se voglio migliorare ancora. Oggi è stata la prima ‘uscita’ stagionale su terreno duro ed è servita anche per l’esperienza’.
Tony con il secondo ed il quarto posto è terzo di giornata dietro Philippaerts e Leok.
La rimonta di Leok in gara due è invece molto regolare, senza errori, e si conclude in seconda posizione (dietro a Coppins, Yamaha), nel finale difendendosi molto bene dagli attacchi di Philippaerts. Il terzo ed il secondo posto di manche valgono a Leok il secondo gradino del podio. Una meritata soddisfazione per il ventitreenne dell’Est, al primo podio con i colori dello Yamaha Red Bull De Carli: ‘Sono contento, le gare sono state buone, su un terreno che non amo molto. Peccato per le partenze, ma ci lavoreremo sopra. Tutto ok per la moto anche se praticamente non avevamo mai provato sul duro’.
Ottimo il risultato finale per Alessandro Lupino e la sua Yamaha YZ250F in MX2: quinto, nonostante la prima manche non fortunata. Nelle fasi dopo la partenza il viterbese è stato infatti rallentato alla prima curva e al primo passaggio era oltre la ventesima posizione. La sua rimonta si è conclusa in decima posizione, in lotta con avversari ben più esperti di lui. Da poco diciottenne, Alessandro non ha sbagliato niente in gara due. Scattato a ridosso dei primi, ha tenuto con grinta il ritmo dei battistrada ed ha concluso quinto. In classifica provvisoria è quinto, secondo degli italiani. La vittoria di giornata è andata al francese Tarroux (Suzuki).
La seconda prova degli Internazionali d’Italia è a Cingoli il 1 Marzo.
Classifiche e risultati su www.offroadproracing.it
|
|
|
|
|