|
|
| 14.9.2008- GP Faenza Ottimo Lupino a Faenza, migliore degli Italiani. Per Bonini due punti. |
| La quindicesima ed ultima prova del Campionato Mondiale Motocross si è disputata in Italia sulla pista di Faenza. Pioggia nella nottata, ma buone condizioni climatiche durante le gare con qualche leggero scroscio. I trentamila spettatori hanno vissuto l’entusiasmante finale di stagione che ha assegnato i titoli proprio nella gara conclusiva. Nella MX2 il titolo mondiale è andato al sudafricano Tyla Rattray (KTM) sull’inglese Searle (KTM) e il francese Aubin (Yamaha). L’assente prestigioso nella lotta al titolo è, dal GP di Sudafrica, il nostro Antonio Cairoli (Yamaha Red Bull De Carli Team), infortunatosi al ginocchio sinistro mentre era in piena corsa per la vittoria finale, già conseguita nel 2005 e nel 2007. Tony è comunque stato protagonista a Faenza, fuori dalla pista, intrattenendosi con i tifosi e firmando centinaia di poster, e nel party di fine stagione all’hospitality Red Bull..
Il titolo MX1 è andato all’italiano David Philippaerts (Yamaha), al suo primo successo iridato. Per i colori azzurri si tratta del decimo titolo nella storia del motocross.
La pista di Faenza si è dimostrata piuttosto veloce e dal fondo medio-duro. Nelle qualifiche si è comportato molto bene Alessandro Lupino (Yamaha Red Bull De Carli Team- Yamaha YZ250F) nella manche del sabato con una buona partenza e concludendo in settima posizione. Alessandro è stato autore di due ottime prove anche nelle gare della domenica. Nella prima manche il giovane pilota viterbese è stato molto veloce al via e dopo il primo giro è transitato in nona posizione. Nei primi giri non è riuscito a prendere il ritmo migliore ed a metà gara era in tredicesima posizione. Poi è riuscito ad inanellare ottimi cronometrici resistendo agli attacchi di Boog (Suzuki), fino a portarsi in decima posizione (poi definitiva) alla ruota di Aubin. In gara due Lupino al via dopo la prima curva era intruppato nelle retrovie ma si è messo subito all’inseguimento del gruppo.
Diciottesimo al settimo passaggio, Alessandra continuava la sua marcia mettendo in mostra il passo di piloti ben più esperti, e risalendo fino alla undicesima posizione finale.
Nella classifica di giornata Lupino è in classifica decimo, con venti punti, il migliore dei piloti italiani proprio nella gara tricolore.
Si tratta della migliore prestazione stagionale per Alessandro, che lo conferma come una delle più consistenti speranze del cross azzurro: ‘E’ stata una giornata ottima, anche se con una migliore partenza in gara due avrei potuto anche far di più. Approfitto di questo miglior risultato nell’ultima gara per ringraziare il Team di Claudio De Carli che mi ha portato a gareggiare con i piloti più forti del motocross mondiale. Per me un sogno che spero di ripagare con i fatti. La mia speranza è di continuare anche nel 2009 questa splendida esperienza con loro’.
Lupino in classifica generale di Campionato MX2 ha concluso ventitreesimo con settantacinque punti. Davanti a lui in classifica non ha alcun pilota più giovane di lui.
Più difficile il week-end di Matteo Bonini (Yamaha Red Bull De Carli Team ) che dopo le recenti buone prove non ha trovato un gran feeling con la pista faentina. Qualificatosi con il secondomiglior tempo nella last-chance, Matteo in gara uno è partito male è si è ‘addormentato’ al passo dei piloti nelle retrovie. Dopo un paio di scivolate si è fermato mentre era venticinquesimo.
In gara due è scattato al via nel gruppo subito a ridosso dei primi, al primo passaggio era dodicesimo. Nella prima fase di gara ha messo la grinta per tenere la posizione, ma su questa pista non è riuscito a segnare buoni tempi ed inesorabilmente è sceso in classifica fino alla diciannovesima posizione. Per lui due punti iridati. La classifica finale di Bonini lo vede, anche a causa di due infortuni, in ventisettesima posizione con quarantotto punti.
|
|
|
|
|