|
|
| 29.6.08- GP Teutschenthal Cairoli primo e secondo in Germania. Due punti iridati per Lupino. |
| L’ottava prova del Campionato Mondiale Motocross si è disputata sulla pista di Teutschenthal, pochi chilometri a Sud di Halle, in Germania. Un tracciato caratterizzato da un fondo medio-duro, che insieme al primo vero caldo stagionale, ha reso ancora più dura la vita ai piloti scesi in pista per le classiche due prove da trentacinque minuti più due giri.
Antonio Cairoli (Yamaha Red Bull De Carli Team), che su questa pista ha vinto l’anno scorso con una doppietta, nelle qualifiche del sabato è stato il migliore nella sessione cronometrata delle prequalifiche MX2 ed ha vinto nettamente la manche di qualifica del gruppo A.
Tutti i pronostici per lui, davanti a 34000 spettatori Tony ha dimostrato la sua superiorità in gara uno vincendo senza problemi. Buona partenza, guadagnata la seconda posizione dopo il primo giro, il due volte campione del mondo nel terzo passaggio ha conquistato la testa della corsa superando il portoghese Goncalves (KTM). Poi ha gestito la corsa e le energie, controllando con disinvoltura i tentativi di attacco del sudafricano Rattray (KTM). In gara due invece Tony non è riuscito a riagguantare proprio il fuggitivo Rattray. La sua partenza non è stata buona, intorno alla dodicesima posizione dopo le prime curve, e il recupero si è fatto complicato su una pista poco selettiva e con veloci piloti nelle posizioni davanti. Tony raggiungeva la terza posizione nell’ottavo giro, poi passato di slancio Searle (KTM) nel giro successivo, si metteva all’inseguimento di Rattray che aveva già però molto vantaggio. Cairoli segnava il record di gara nel decimo giro e continuava ad inanellare giri veloci ma il sudafricano rispondeva perdendo poco terreno. Nel finale Cairoli ha capito che non c’era la possibilità di recuperare sul primo e preferiva evitare gli errori controllando il ritmo.
’Peccato per gara due, se fossi partito meglio credo avremmo fatto una bella battaglia io e Tyla (Rattray). Anche lui era molto veloce ma io ho anche perso tempo in alcuni sorpassi, soprattutto con Frossard (Kawasaki) e Goncalves. In partenza, partendo dal primo cancelletto con la traiettoria interna alla prima curva purtroppo c’è da staccare prima mentre dal centro possono arrivare più veloci, comunque rimane una posizione più sicura e dopo la prima curva non ero messo male, ma si è fatto un piccolo intoppo alla seconda curva e lì ho perso tempo. Comunque la giornata è stata positiva e dopo la sfortuna in Francia siamo tornati sul podio, e guadagnando gli stessi punti del primo. Con l’ errore di Searle in gara due la classifica nei primi tre posti si ancor più compattata confermando che in questa fase è molto importante evitare gli errori’.
Con un primo ed un seondo posto di giornata Cairoli è salito sul secondo gradino del podio dietro a Rattray, che con lo stesso punteggio acquisito, è stato avvantaggiato dal miglior risultato in gara due. Nella classifica provvisoria di campionato, che è arrivato al giro di boa, ottava gara su quindici, Cairoli (Yamaha YZ250F) è sempre terzo ma il distacco dal nuovo leader, Rattray (ha superato Searle), è ora di sedici punti.
Già dal sabato Alessandro Lupino (Yamaha Red Bull De Carli Team- Yamaha YZ250F) ha dimostrato un buon feeling con la pista tedesca, segnando nelle prequalifiche il quattordicesimo miglior tempo. Poi nella manche di qualifica undicesimo, il giovanissimo viterbese ha raccolto meno di quanto meritasse nelle due gare la domenica. In gara uno partito nelle retrovie, Alessandro nel terzo giro è stato centrato da un altro pilota ed è ripartito ultimo concludendo ventisettesimo. In gara due è scattato benissimo dal cancelletto ed era con i primi alla staccata alla prima curva ma si è ritrovato praticamente all’esterno della curva sul bordo pista, alle spalle del gruppo ‘buono’. Ventitreesimo al primo passaggio, Lupino, in lotta con avversari di tutt’altra esperienza, come Boissiere, Leuret ed Aubin, guadagnava la zona punti e concludeva diciannovesimo.
Trasferta sofferta per Matteo Bonini (Yamaha Red Bull De Carli Team- Yamaha YZ250F), che ancora con i postumi della sfortunata caduta in Francia è riuscito coraggiosamente a prendere il via solo dopo infiltrazioni di antidolorifici alla mano sinistra. L’articolazione delle dita della mano gli provoca molto dolore sotto sforzo e Matteo in settimana si sottoporrà ad un ulteriore controllo in vista del GP di Svezia. Undicesimo nella manche A delle qualifiche, Matteo in gara uno dopo una buona partenza (era diciottesimo al primo giro) ha dovuto mollare già a metà tempo. Anche in gara due nel corso del primo giro, era in zona punti, ha capito che non riusciva a controllare la moto in quelle condizioni ed ha preferito fermarsi.
Prossimo appuntamento Domenica 6 Luglio a Uddevalla (Svezia) per il nono GP stagionale.
Classifiche complete su www.motocrossmx1.com
|
|
|
|
|