| La sesta prova del Mondiale Motocross, disputata in Inghilterra sulla pista di Mallory Park, segna il ritorno in testa al mondiale MX2 di Antonio Cairoli, portacolori dello Yamaha Red Bull De Carli Team. Il due volte Campione del Mondo ha ancora una volta dato una netta dimostrazione della sua forza aggiudicandosi il suo ventiquattresimo Gran Premio, con il secondo posto in gara uno (sfiorando la vittoria) ed il netto successo in gara due.
Tony, che aveva vinto nettamente la sua manche di qualifica al sabato, in gara uno non è stato velocissimo al via e nelle prime fasi di gara era intorno alla settima posizione. Al termine del primo giro era già quarto alle spalle di Rattray, Simpson e Searle. In terza posizione nel sesto giro, passato Simpson, ha impiegato però altri otto giri per raggiungere e superare Searle che aveva un buon vantaggio e resisteva con grinta. Conquistata la seconda posizione e preso il ritmo migliore, Tony ha puntato deciso alla vittoria, portandosi a suon di giri veloci alle spalle di Rattray, recuperandogli un paio di secondi al giro. Proprio nel penultimo giro Cairoli segnava il record di giornata con 1,56,3 e nell'ultimo giro era ormai imminente il sorpasso al battistrada, quando un doppiato in una esse con profondi canali andava a spostarsi proprio nella sua traiettoria. Tony riusciva a non cadere evitando il doppiato ma perdeva secondi preziosissimi, considerando che la bandiera a scacchi ha separato i due di solo mezzo secondo.
In gara due Tony non ha avuto problemi e la sua superiorità è stata evidente, tenendo la testa della gara dall'inizio alla fine.
"In gara uno ho sbagliato al via: il cancello tardava troppo ad abbassarsi e stavo anticipando la partenza, così ho dovuto tirare la frizione e proprio in quel momento si è abbassato il ferro. Vabbè sono stato bravo poi a rimontare, ed il sorpasso nell'ultimo giro sarebbe stato proprio il massimo, ma mi sono ritrovato un doppiato che mi ha tagliato la strada. Peccato. Nella seconda manche ho potuto gestire la prima posizione senza troppe preoccupazione e con tenendomi un margine di sicurezza. Così è arrivata la terza vittoria stagionale e la tabella rossa è tornata nelle mie mani. Adesso voglio proseguire con continuità, lavorando bene con il team come abbiamo sempre fatto. Non è ancora il momento di fare valutazioni sulla situazione di classifica ma sembra ormai chiaro che i due avversari più pericolosi sono Rattray e Searle, ma io farò la mia strada cercando, come sempre, di vincere, dove possibile".
Cairoli (Yamaha YZ250F- Yamaha Red Bull De Carli Team) è ora a 243 punti, uno in più di Rattray (KTM) e dieci in più di Searle (KTM).
Ottima prima manche per Matteo Bonini (Yamaha YZ250F - Yamaha Red Bull De Carli Team), conclusa in ottava posizione davanti ad Aubin (Yamaha) e Goncalves (KTM). Il pilota reggiano (che si è qualificato ottavo il sabato), sta riprendendo la condizone e comincia a guidare con buona scioltezza e velocità. L'ottava posizone in gara uno (domenica) è stata raggiunta dopo una ottima rimonta dalla ventesima posizione dopo la partenza. In gara due Matteo è stato sfortunato coinvolto in una caduta subito dopo la partenza. Ha impiegato molto tempo a riavviare la moto ed è ripartito ultimissimo, senza possibilità di recuperare posizioni su una psita sempre più difficile con profondi canali e traiettorie obbligate. Ha comunque continuato a girare, proprio perchè ha bisogno di ritrovare il ritmo di gara, concludendo ventiduesimo, ad un soffio dalla zona punti.
Non è più una sorpresa Alessandro Lupino (Yamaha YZ250F - Yamaha Red Bull De Carli Team) che anche in questa gara è stato innanzitutto fantastico a raggiungere la qualificazione (secondo tempo nel recupero a tempi), e poi ancor più bravo a raccogliere ancora punti iridati. Stavolta tre punti, con il diciottesimo posto in gara uno, raggiunto con determinazione e pieno merito, considerando che Alessandro è stato capace dell'ottavo miglior tempo nella gara. Davvero niente male per i suoi diciassette anni. In gara due è stato sfortunato come Matteo scontrandosi con un altro pilota nel corso del primo giro e terminando venticinquesimo.
Prossimo appuntamento agonistico la settima prova del Mondiale Motocross, il 15 Giugno in Francia (Saint Jean d'Angely).
Classifiche su www.motocrossmx1.com
foto di E.Tempestini |