| Per Tony Cairoli la quarta prova del Mondiale Motocross sulla pista di Sevlievo in Bulgaria è stata positiva solo a metà. Dopo la splendida vittoria in gara uno infatti Tony è caduto al via in gara due e poi nella difficile rimonta. E' riuscito comunque a terminare gara due a punti, diciannovesimo, conquistanto la settima posizione di giornata.
In gara uno il due volte campione del mondo siciliano si è portato in testa alla gara nel terzo giro, piegando il tentativo di fuga dell'inglese Searle (KTM). Tony ha poi condotto con una certa tranquillità finché dopo metà gara ha commesso un piccolo errore in un tratto di dossi che gli ha fatto perdere la prima posizione. Ma solo per poco. Con un finale scatenato Tony segnava il record della pista al sedicesimo giro e riprendeva il comando per tenerlo fino alla bandiera a scacchi. Secondo Searle, terzo Rattray (KTM). Prima della seconda gara sulla pista in ottime condizioni di Sevlievo è arrivato un acquazzone che ha reso il terreno fangoso e viscido. A farne le spese era proprio Tony che in gara due, scattato in testa dopo l'abbassarsi del cancelletto di partenza, scivolava proprio nella prima curva. Purtroppo Rattray alle sue spalle non poteva evitarlo e con la moto gli passava sul fianco. Nonostante la caduta Tony ripartiva ultimo ma in un paio di giri era già ampiamente in zona punti, intorno alla decima poszione, ma nel sorpassare un avversario in un canale toccava con la pedana e cadeva. Stava per ripartire ma veniva centrato da un altra moto che lo rimandava a terra.
Stavolta ripartiva con un distacco di quasi un giro e nonostante un ritmo dei battistrada poteva solo concludere diciannovesimo, comunque a punti.
'E' stata una giornata sfortunata, non ci voleva quella caduta al via in gara due, ma sono finito con le ruote in un punto scivoloso come sapone. Peccato, credo di aver dimostrato di essere il più veloce su questa pista, ma non ho raccolto quanto volevo. Spero di rifarmi domenica a Mantova'.
Cairoli (Yamaha YZ250F -Yamaha Red Bull De Carli Team) aveva segnato il miglior tempo in tutte le sessioni del sabato ed aveva vinto la manche di qualifica. Con i ventisette punti conquistati oggi non è riuscito a mantenere la leadership provvisoria del campionato ed è tornato secondo, dietro al sudafricano Rattray di quattro punti.
Oltre ogni più rosea previsione il rientro agonistico di Matteo Bonini (Yamaha YZ250F- Yamaha Red Bull De Carli).Operato alla spalla sinistra il 19 Marzo, Matteo aveva ripreso la preparazione in moto in Belgio solo da dieci giorni. Ottimo nella qualifica del sabato (settimo), in gara ha sofferto per affaticamento ma è riuscito a conquistare due punti in gara uno (diciannovesimo) e quattro in gara due (diciassettesimo). Ci vorrà ancora un po' per riprendere la migliore condizione fisica ma Matteo è sulla buona strada.
Ancora una ottima esperienza di gara per il giovanissimo Alessandro Lupino (Yamaha YZ250F- Yamaha Red Bull De Carli). Molto veloce nel primo turno di prove, Alessandro nel turno cronometrato è incappato in una caduta su un salto triplo ed ha battuto forte la spalla destra. C'era il rischio di una lesione ed è stato sottpoposto a radiografia. Fortunatamente il dolore derivava dalla compressione di un nervo. Alessandro tornato in pista ha voluto provare la qualifica stringendo i denti. Ed è stato premiato con il sesto posto in una difficile e tiratissima sessione di recupero, rientrando di diritto alle gare della domenica.
Il problema della contusione alla spalla non era comunque risolto ed Alessandro ha eroicamente preso il via in gara uno, ed è riuscito a portarla a termine in ventiseiesima posizione, quarto degli italiani. L'affaticamento alla spalla non gli permetteva di guidare con scioltezza e De Carli ha preferito non farlo scendere in pista in gara due, anche in vista di Mantova.
Prossimo appuntamento, quinta prova Mondiale Motocross MX2 a Mantova il 18 Maggio.
Classifiche su www.motocrossmx1.com |