| Il lunedi di Pasquetta si è disputata la quinta e penultima prova degli Internazionali d'Italia sulla pista 'Ciglione della Malpensa' di Cardano al Campo. Antonio Cairoli, ancora in gara nella MX1 con la Yamaha YZ450F dello Yamaha Red Bull De Carli Team, è tornato alla 'doppietta' ristabilendo l'ideale ruolino di marcia 'trionfale' intrapreso nella terza prova a Ponte a Egola, ed interrotto solo in gara due di Cingoli (terzo posto). E come nelle precedenti manche vinte Tony ha dominato alla sua maniera, portandosi in testa sin dal primo giro senza lasciare speranze agli inseguitori.
Nella MX2 non è più una sorpresa l'eccellente prestazione del giovanissimo Alessandro Lupino, che in gara uno è stato autore di un'ottima rimonta dopo una scivolata nel primo giro e in gara due è stato in lotta per la vittoria con il francese Tarroux fino alla bandiera a scacchi. Ha concluso secondo per pochi metri, primo degli italiani in gara!
Già nelle prove del sabato la pista della Malpensa si è dimostrata dura, insidiosa ed a tratti al limite della pericolosità, a causa di un fondo preparato non bene: troppo compatto e veloce, che se non bagnato (il clima è stato molto buono) costringeva i piloti a guidare in vere e proprie nuvole di polvere, mentre bagnato artificialmente diventava viscido e scivoloso, con lo strato superficiale fangoso su una base troppo dura.
E' certamente un terreno che non piace a Cairoli, che comunque ha onorato la manifestazione con una condotta di gara impeccabile e con 'perle' di gran classe regalate ai tanti suoi tifosi a bordo pista. In gara uno è scattato subito a ridosso dei primi, intorno alla settima posizione, e al primo passaggio era segnalato in terza posizione alle spalle del ceko Zaremba (KTM) e di Stevanini (Husqvarna). Altro mezzo giro e il due volte campione del mondo della MX2 è in testa alla gara, ed allunga con decisione. Più sbrigativo in gara due, dopo la partenza era in seconda posizione dietro il francese Izoird (Aprilia) e nel salitone dopo la prima curva passava primo. Nei primi giri, come da copione già visto, allunga segnando i suoi migliori cronometrici, per poi gestire con sicurezza la gara e l'elastico con gli inseguitori. 'Le due gare sono state perfette e sono contento perchè ero preoccupato per le caratteristiche di questa pista. Su questo terreno l'errore è sempre possibile e sinceramente adesso che siamo in vista della prima del mondiale non era proprio il caso di prendere rischi inutili. Purtroppo non credo che questa giornata sia molto utile come preparazione alle piste che troveremo in Europa... sono troppo diverse, ma da qui andiamo subito in Belgio per allenarci sui fondi morbidi, come quello che caratterizza Walkenswaard, la pista olandese che ospiterà l'apertura del Mondiale 2008'
Con la doppia vittoria di oggi Cairoli allunga sensibilmente in classifica provvisoria di Campionato Italiano MX1: è primo con 29 punti su Salvini (Suzuki) e 65 su Beggi (Honda).
Nella MX2 Alessandro Lupino (Yamaha Red Bull De Carli Team) oggi ha fatto breccia nel cuore di tanti appassionati con due manche generose e grintosissime. In gara uno ha concluso 'solo' ottavo (quarto degli italiani) pur essendo uno dei più veloci in pista, per una scivolata (dovuta ad un contatto con un altro pilota) nella fase inizaile del primo giro, mentre era ottimamente in lotta per la seconda posizione alle spalle di Guarneri (Yamaha). Così si è ritrovato oltre la trentesima posizione, ma ha tirato fuori grinta e determinazione portando la sua Yamaha YZ250F in pochi giri in zona punti e in ottava posizione finale. La sfortunata prima manche gli ha compromesso un ancor più esaltante risultato complessivo di giornata, perchè Alessandro in gara due è stato perfetto incollandosi sin dal primo giro alla ruota posteriore del francese Tarroux (KTM), e attaccandolo in ogni possibile occasione. Nel penultimo giro purtroppo un doppiato ha permesso al francese di prendere un leggero margine e l'estremo attacco di Lupino fino alla bandiera a scacchi non ha avuto successo per pochissimi metri. 'Peccato perchè avevo studiato il punto per l'ultimo attacco, ma non è stato possibile. Comunque sono molto soddisfatto, quella di oggi è stata sicuramente la mia gara migliore finora in MX2, avrei potuto vincere la manche e questo mi rende ancora più ottimista e carico per il futuro. E' il mio secondo podio, consecutivo, e anche se so benissimo che al mondiale sarà davvero dura, voglio arrivarci con questa condizione e tanta voglia di far bene' . Alessandro in gara due è stato il migliore degli italiani, secondo davanti a Monni (Yamaha), leader provvisorio del campionato, e all'altro francese Meo (Husqvarna). Lupino in classifica è sempre terzo, ed ha accresciuto il suo vantaggio sugli inseguitori.
Matteo Bonini non ha corso alla Malpensa per l'infortunio occorsogli a Ponte a Egola (lussazione della spalla sinistra). Matteo si è sottoposto ad un intervento chirurgico mercoledì scorso per risolvere il problema alla spalla e dovrebbe in meno di un paio di settimane passare alla fase riabilitativa.
La sesta ed ultima prova degli Internazionali d'Italia è in programma il 22 Giugno a Gazzane di Preseglie (BS). Classifiche. MX1. gara 1. 1.Cairoli (Yamaha); 2.Melotte (Aprilia); 3.Zaremba (KTM); 4.Beggi (Honda); 5. Chiodi (TM).- gara 2. 1.Cairoli ; 2.Salvini ; 3.Beggi ; 4. Cepelak (Yamaha); 5.Moze (Suzuki).
Classifica provvisoria Campionato Italiano MX1: 1.Cairoli p. 225; 2.Salvini p. 196; 3.Beggi p. 160; 4.Dami p 152; 5.Compagnone p. 133..
MX2- gara 1. 1.Guarneri (Yamaha); 2.Monni (Yamaha); 3.Meo (Husqvarna); 4.Butron (Yamaha); 5.Ferrari (Kawasaki)... 8.Lupino (Yamaha) - gara 2. 1.Tarroux; 2.Lupino; 3.Monni; 4.Meo); 5.DiPalma (Honda).
Classifica provvisoria Campionato Italiano MX2: 1.Monni p. 221: 2.Guarneri p. 209; 3.Lupino p. 184; 4.Pellegrini p. 134; 5.Maddii p. 119... 12.Bonini p. 83.
Prossimo appuntamento agonistico per lo Yamaha Red Bull De Carli Team è la prima prova del Campionato Mondiale MX2 in programma il 5-6 Aprile sulla pista di Valkenswaard (Olanda).
|