Yamaha Red Bull De Carli Team - motocross world championship
index
9.3.08- Ponte a Egola (SI)- Internazionali d'Italia Motocross – 3a prova
Cairoli vince in MX1 e guida la classifica. Lupino settimo in MX2 , Bonini infortunato.
Nella terza prova degli Internazionali d'Italia di Motocross arriva la prima vittoria stagionale di Antonio Cairoli , con una perentoria ‘doppietta' nella categoria MX1. Purtroppo durante le prove del sabato per una scivolata in un tratto della pista con canali , Matteo Bonini (che era terzo in classifica provvisoria di campionato MX2) , nel poggiare a terra il braccio sinistro ha subito una torsione che gli ha provocato la lussazione della spalla sinistra. Matteo in settimana si sottoporrà agli accertamenti clinici necessari a determinare la migliore terapia per un pronto recupero.

Nella MX2 Alessandro Lupino prosegue nella serie di buoni risultati ottenendo un sesto e un nono posto di manche ed ora è terzo in classifica provvisoria di campionato italiano.

La pista ‘Santa Barbara' di Ponte a Egola , caratterizzata da un terreno dalla consistenza medio-morbida , ha tenuto bene alle piogge cadute nei giorni scorsi. Le prime manche delle due categorie (MX1 e MX2) si sono disputate con buone condizioni meteo e pista perfetta , ma nella pausa prima delle seconde manche si è riversato un forte acquazzone che ha reso il terreno fangoso e molto difficile.

Con entrambe le condizioni di pista il Campione del Mondo Antonio Cairoli (Yamaha Red Bull De Carli Team) e la sua Yamaha YZ450F non hanno avuto problemi , vincendo le due manche alla maniera tipica di ‘bum-bum' Cairoli , cioè dominando dalla partenza alla bandiera a scacchi , senza lasciare possibilità di replica agli avversari. Tra questi il forte olandese De Reuver (Honda) , specialista dei terreni morbidi , gli italiani Beggi (Honda) e Salvini (Suzuki) e lo svizzero Bill (Honda). “Dopo la gara di Castiglion del Lago – ha detto Cairoli – ci siamo spostati in Belgio per allenamenti sul terreno sabbioso. Abbiamo lavorato molto e la mia condizione fisica è migliorata. Non sono certo al 100% ma comincio a sentire più mia la 450cc… la confidenza aumenta. Poi questa pista mi piace e già ieri nelle prove ho segnato il miglior tempo. In gara uno non ho avuto problemi e ho vinto con molto vantaggio. Nei primi giri ho spinto molto forte per prendere subito un buon distacco. Come nelle gare precedenti dopo questa fase soffro ancora un po' di un certo affaticamento , ma credo che in questo momento della preparazione sia normale. Gara due è stata particolare perché il fango era molto e la pista insidiosa. Sono partito in testa e questo è stato importante. Per il resto della gara ho cercato solo di controllare la posizione ed evitare errori. Il problema più grosso è stato quello dei doppiati , ma tutto è andato liscio”.

Nella seconda manche Tony ha doppiato tutti gli avversari dal quarto classificato in poi. La doppia vittoria lo proietta in testa alla classifica della MX1 , con 130 punti sui 126 di Salvini e i 100 di Philippaerts (Yamaha) , assente in questa gara.


Giornata importante anche per Alessandro Lupino (Yamaha Red Bull De Carli Team) , in gara nella MX2 con la Yamaha YZ 250F preparata da Claudio De Carli. Il giovane viterbese ha dimostrato di potersela cavare sulla difficile pista toscana e nel tremendo fango della seconda manche. In gara uno era partito bene ma nel corso del primo giro si è trovato davanti un avversario fermo ed è ripartito intorno all'ottava posizione. Per più di metà gara ha tenuto il passo dei velocissimi Monni (Yamaha) e Guarneri (Yamaha) , davanti a lui , e solo nel finale ha leggermente calato il ritmo. E' arrivato sesto. Nel fango di gara due è partito con i primi e al primo passaggio era secondo alle spalle di Martini (Suzuki) e stava mantenendo la posizione con gran ritmo , facendo sperare ad un risultato clamoroso. Ma nel quarto giro è scivolato su un tratto viscido e poi ancora nel giro successivo è incappato in un'altra scivolata. Non si è comunque perso d'animo ed è riuscito a portare a termine la difficile gara concludendo nono. La sua determinazione è stata premiata dalla classifica provvisoria di campionato MX2 che lo vede in terza posizione , stupenda sorpresa di inizio stagione . ‘Va bene , va bene lo stesso… ma non riesco a darmi pace per la seconda manche… stava venendo fuori un gran risultato ma sono scivolato e con i guanti e le manopole infangate ho perso il ritmo dei primi giri. La pista in certi punti era molto difficile e già dopo due giri ci siamo trovati con piloti da doppiare e poche traiettorie pulite. La moto era davvero ok'.


La quarta prova degli Internazionali d'Italia è in programma domenica prossima 16 Marzo a Cingoli (MC).


Classifiche. MX1. gara 1. 1.Cairoli (Yamaha); 2.De Reuver (Honda); 3.Beggi (Honda); 4.Bill (Honda); 5. Salvini (Suzuki).- gara 2. 1.Cairoli ; 2.DeReuver; 3.Salvini ; 4.Beggi ; 5. Hultman (Honda).

Classifica provvisoria Campionato Italiano MX1: 1.Cairoli p. 130; 2.Salvini p. 126; 3.Philippaerts (Yamaha) p. 100; 4.Dami p. 89; 5.Beggi p. 76 (Honda).

MX2- gara 1. 1.Tarroux (KTM); 2.Monni (Yamaha); 3.Guarneri (Yamaha); 4.Seistola; 5.Pellegrini (KTM); 6.Lupino (Yamaha) - gara 2. 1.Guarneri; 2.Maddii (KTM); 3.Monni; 4.Martini (Suzuki); 5.Pellegrini… 9.Lupino.

Classifica provvisoria Campionato Italiano MX2: 1.Monni p. 137: 2.Guarneri p. 134; 3.Lupino p. 99; 4.Pellegrini p. 92; 5.Bonini p. 83.