| Il Campionato Mondiale Junior di Motocross si è disputato su prova unica (due manche) sulla pista di Sevlievo, in Bulgaria. Nella categoria MX2 splendida prestazione di Alessandro Lupino (Team Yamaha De Carli- Yamaha YZF 250), che già dalle prove si era messo in luce con il secondo tempo nelle cronometrate del sabato e con il miglior tempo del warm-up di domenica. Alessandro in gara ha dimostato di avere la velocità per poter vincere ma ha dovuto fare i conti con due partenze non perfette. In gara uno nei quaranta al via è scattato in ottava posizione ed è risalito fino alla terza; anche in gara due non è partito con i primi ma è riuscito a rimontare fino al secondo posto. In entrambi i casi i primi avevano ormai un margine impossibile da colmare.
Con il terzo posto di gara uno (alle spalle dell'americano Wharton e dell'inglese Clark), ed il secondo posto in gara due (dietro a Wharton), Lupino si è classificato secondo assoluto, vice-campione mondiale junior MX2. Un risultato di notevole prestigio per il sedicenne viterbese del Team Yamaha De Carli, che nel suo curriculum può già vantare i titoli europeo e mondiale 85cc, conquistati l'anno scorso.
La classifica per nazioni viene stilata considerando i punteggi della 85cc e della MX2; i risultati di Alessandro hanno contribuito al podio mondiale della Nazionale azzurra, terza alle spalle di Gran Bretagna e Francia. MX2-Classifiche. Gara 1. 1.Wharton (KTM); 2.Clark (Suzuki); 3.Lupino (Yamaha YZF250-Team Yamaha De Carli); 4.Teillet (Kawasaki); 5.Cervellin (Honda).
Gara 2.:1.Wharton; 2.Lupino (Yamaha YZF250-Team Yamaha De Carli); 3.Teillet; 4.Gercar (Yamaha); 5.Clark.Classifica assoluta Mondiale Junior MX2 2007: 1.Wharton; 2.Lupino; 3.Teillet; 4.Clark; 5:Gercar. |