| Con la vittoria nel Gran Premio d'Italia, quarto appuntamento stagionale del Campionato Mondiale Motocross, continua il dominio di Antonio Cairoli nella categoria MX2. Quattro gare e quattro indiscutibili vittorie: dopo Valkenswaard (Olanda), Bellpuig (Spagna) e Agueda (Portogallo) è la città di Mantova ad applaudire sul gradino più alto del podio il giovane siciliano del Team Yamaha De Carli. Quattro vittorie di fila (dello stesso pilota) non si erano mai viste nella storia della MX2. Ancora una 'doppietta' per Tony, la terza, e finora ben sette manche conquistate su otto; finora ha lasciato ai suoi avversari solo manche uno di Bellpuig, dove ha concluso secondo a soli nove decimi dal primo.
Già questi dati sono indicativi dell'esaltante inizio di stagione di Cairoli, ma per i ventimila che hanno avuto la fortuna di essere presenti oggi a Mantova
è bastato guardare la sua fantastica guida per capire in un istante con quale concentrazione, determinazione e classe il ventunenne di Patti sia a caccia del secondo titolo iridato, l'anno scorso sfuggitogli per una manciata di punti. Tony oggi ha fornito una prestazione impressionante ed esaltante, e non ha concesso assolutamente niente agli avversari: imprendibile, dall'inizio alla fine, con distacchi significativi sin dai primi giri.
'Che dire? Sta andando tutto alla perfezione, io sto bene, la moto va alla grande, e i risultati arrivano... Oggi c'era in più una motivazione davvero speciale,
vincere il Gran Premio di casa è per me un'emozione unica che ho già provato nel 2005. Ci sono tanti miei amici e tifosi che durante la gara si fanno sentire in modo incredibile. Oggi sono stati fantastici, avrò firmato migliaia di poster! Mantova è una delle piste che preferisco e con il Team abbiamo preparato la gara al meglio. Spero di continuare così, anche se la prossima pista, Teutschenthal, proprio non mi piace e non so se potrò lottare per la vittoria, cercherò di fare più punti che posso!'
Cairoli, che oggi ha sfoggiato un'inedito abbigliamento 'tricolore' disegnato dalla Progrip appositamente per questo evento, in sella alla Yamaha YZF250 preparata da Claudio De Carli, in gara uno ha concluso con ampio margine sul sudafricano Rattray (KTM) e sull'inglese Searle (KTM). Al primo passaggio era già in testa ed ha segnato il record di gara nel giro tre. 'Holeshot' di Tony in gara due e netto dominio; Rattray ancora secondo, ma davanti al connazionale Swanepoel (Kawasaki). Tony guida il Campionato con 55 punti di vantaggio su Rattray. Il francese Pourcel (Kawasaki), oggi quarto e quinto, è ora a 60 punti da Tony.
Per Matteo Bonini (Yamaha YZF250-Team Yamaha De Carli), ieri autore di una buona qualifica (nono in batteria), nelle gare è andato tutto storto. Pur dimostrando di avere il passo per lottare con il gruppo subito a ridosso dei primi, ha oggi raccolto solo due punti (diciannovesimo in gara due). Matteo in gara uno era quindicesimo quando è caduto centrando un avversario in fase di sorpasso. Anche in gara due è caduto ed è riuscito poi a rimontare dal fondo classifica alla diciannovesima posizione, ma ha concluso la gara esausto. Matteo in settimana è stato afflitto da una forte forma influenzale ed ha inolte corso con antidolorifici ad una spalla che aveva picchiato in allenamento.
Con i due punti di oggi perde una posizione in Campionato ed è diciassettesimo.
Mantova si e' colorata di azzurro Yamaha: a completare la giornata di vittorie Yamaha e' arrivata la doppietta anche nella categoria MX1, con il neozelandese Coppins sempre piu' leader della provvisoria MX1. Prossimo appuntamento Domenica 13 Maggio a Teutschenthal (Germania).
Classifiche. Gara 1. 1.Cairoli (Yamaha YZF250-Team Yamaha De Carli); 2.Rattray (KTM); 3.Searle (KTM)); 4.Pourcel (Kawasaki); 5.Gundersen (Yamaha).
Gara 2.:
1.Cairoli (Yamaha YZF250-Team Yamaha De Carli); 2.Rattray; 3.Swanepoel (Kawasaki) 4.Searle; 5.Pourcel ... 19.Bonini (Yamaha).
Classifica provvisoria di Campionato dopo la quarta prova: 1.Cairoli (Yamaha YZF250-Team Yamaha De Carli) p. 197; 2.Rattray (KTM) p. 142 ; 3.Pourcel (Kawasaki) p. 137; 4.Searle (KTM) p.110; 5.Leuret (Honda) p. 110... 17.Bonini (Yamaha YZF250-Team Yamaha De Carli) p. 42.
Foto E.Tempestini |