| Tony Cairoli torna alla doppietta nella terza prova degli Internazionali d'Italia, disputata sul crossodromo 'Santa Barbara' di Ponte a Egola, lottando da campione non solo con i suoi avversari, ma anche con una fastidiosa forma infuenzale, complicata da qualche linea di febbre. A completare la vittoriosa giornata di Tony i suoi due compagni di squadra nel Team Yamaha De Carli, Bonini e Lupino, tornano a casa con un buon bottino di punti che li conferma nelle zone alte della classifica dopo le prime tre prove. Antonio, in sella alla Yamaha YZF250 del Team Yamaha De Carli, stavolta non ha sbagliato niente nelle partenze mettendo le solide premesse per due risultati di prestigio. In gara uno ha messo subito nei primi giri un margine rassicurante sugli inseguitori (prima Monni, Yamaha, poi Guarneri, Yamaha), in gara due dopo aver lasciato a Monni la testa della gara per quattro giri, ha sferrato il suo attacco decisivo, dominando con sicurezza fino alla bandiera a scacchi. Solo dopo l'arrivo ci si è resi conto del disturbo fisico di cui soffriva: era sfinito ed è quasi caduto a terra per la stanchezza. La febbre, un'avversario in più oggi per Tony: 'Sono proprio a pezzi, è da due giorni che ho una leggera febbre con fiacchezza e problemi intestinali. In settimana sono stato in Belgio per fare qualche sessione di allenamento sulla sabbia, ma il tempo era pessimo ed ho girato anche la pioggia. Sarà stato lì che ho preso una freddata, spero non sia un virus influenzale! Oggi ci tenevo troppo a ristabilire le distanze con gli inseguitori e nonostante fossi davvero lontano dalla migliore condizione, ho saputo tenere a bada tutti".
Due primi posti per Cairoli, due quinti posti per Matteo Bonini (Yamaha YZF 250 - Team Yamaha De Carli):
"Dopo il quarto posto nel warm-up di stamattina speravo in qualcosa di meglio, però poi nelle gare ho commesso qualche errore. In gara uno sono partito intorno alla decima posizione e già dopo quattro cinque giri sono riuscito a raggiungere la quinta posizione. Poi era ormai impossibile rimontare sui primi che avevano comunque un gran ritmo e le posizioni si erano assestate. In gara due sono partito meglio, ero quinto e quarto già dopo un paio di giri. Purtroppo quando stavo attaccando Seistola (Honda) per la terza posizione ho commesso un errore e ho fatto spegnere la moto. Non sono neanche ripartito subito ed ho perso diverse posizioni, sono finito decimo. Sono riuscito a risalire fino alla quinta posizione". Matteo è quarto nella classifica provvisoria di Campionato.
Ormai non è più una sorpresa il giovanissimo Lupino. Il viterbese in sella alla YZF250 Team Yamaha De Carli ha raccolto un ottavo ed un settimo posto, guadagnando il settimo posto di giornata ed il sesto posto nella provvisoria dell'Italiano..
"Sono contento anche oggi, sempre più contento. Ho capito che i risultati non vengono per caso. Il Team sta facendo per me un grosso lavoro ed io sto crescendo in fiducia e convinzione. Oggi anche sono stato bravo nelle partenze, addirittura in gara due ero terzo! Certo i primi hanno un passo superiore e non è il caso di strafare. In gara due ero decimo e sono risalito fino all'ottava posizione... ho fatto anche un paio di errorini, ma va bene così!'
Alessandro con i risultati di oggi risale ben quattro posizioni nella classifica generale: ora è settimo, e una nell'italiano, ora è sesto.
MX2 - Gara1: 1.Cairoli; 2.Guarneri; 3.Monni; 4.Seistola; 5.Bonini... 8.Lupino.
Gara2: 1.Cairoli; 2.Monni; 3.Guarneri; 4.Seistola; 5.Bonini... 7.Lupino
Prossimo appuntamento, la quarta prova degli Internazionali d'Italia, il 18 Marzo alla Malpensa (MI).
|