|
|
| 11.11.06- Bercy sabato Tony migliora il passo ma non il risultato. |
| Il sabato di Bercy è l'appuntamento più atteso da migliaia di Francesi: lo spettacolo è incentrato non solo sulle gare ma anche sui momenti di luci e musica, i balletti delle ragazze pon-pon, i salti dei free-stylers, e la presentazione delle squadre partecipanti al supercross. Il pubblico partecipa con molto calore, ed è letteralmente esploso all'entrata di Tony Cairoli, caposquadra del 'Resto del Mondo'. Oggi, sabato, gli spalti di Bercy erano completi, con quindicimila spettatori presenti: tutto esaurito e neanche un biglietto in più disponibile!
Oggi Cairoli sulla YZF250 del Team Yamaha De Carli ha migliorato il suo feeling con il tracciato ed ha ridotto il suo distacco nei cronometrici dai migliori, certamente più esperti e preparati di lui su piste indoor. Nel risultato finale è però andato peggio, solo tredicesimo, a causa di pessime partenze. "Finora non sono riuscito a trovare i tempi giusti per la partenza. Purtroppo il punto dove proviamo le partenze ha una aderenza diversa dal terreno dietro al cancello, che è compattissimo, e non ho possibilità di prenderci la mano. Inoltre su piste così corte e manche brevi la partenza è tutto.
Partendo dai cancelletti esterni alla prima curva si è tagliati fuori e poi è difficilissimo rimontare dalle retrovie".
Tony nella qualifica è rimasto fuori per due posizioni, terminando subito alle spalle dei qualificati. Nel primo recupero stava risalendo sui primi e per un paio di giri ha messo in mostra un gran passo, incollato a Vuillemin, poi è caduto sul difficile tratto di whoops. Fortunatamente è atterrato sulle 'morbide' protezioni di bordo pista e non ha riportato danni. Solo la spalla destra deve aver subìto una torsione che lo limita un po' nella guida. Nonostante il problema Tony nel 'super-recupero' era riuscito a rimontare dall'ultima posizione al cancelletto fino alla zona qualifica (terzo posto), ma su solo sei giri gli è sfuggita per solo una posizione e ha concluso quarto. Lo spettacolo della sua rimonta non è sfuggito agli appassionati parigini che lo hanno comunque voluto in finale con un'incredibile acclamazione. Tony ha ringraziato e nella finale ha cercato di limitare i danni, ma partendo dall'ultimo posto utile non ha potuto far granchè: per alcuni giri aveva raggiunto la nona posizione, poi nel finale ha calato il ritmo ed ha terminato tredicesimo. Domani (domenica) ultima giornata, con programma anticipato di qualche ora: finale alle 19. |
|
|
|
|