Yamaha Red Bull De Carli Team - motocross world championship
index
3.9.06- MX GP14 -gare
Cairoli primo e terzo a Lierop.
'Vincere a Lierop è una sensazione incredibile!' con questa frase Antonio Cairoli ha raccontato la sua vittoria in gara uno, oggi nel Gran Premio d'Olanda, valido come quattordicesima e penultima prova del Campionato Mondiale Motocross. Perchè Lierop è davvero incredibile, la pista che tutti i piloti del mondiale guardano con più rispetto e un malcelato pizzico di timore. La sabbia nera di Lierop si trasforma ad ogni turno, ad ogni giro, sempre più difficile e insidiosa. Canali e buche profonde costringono ad una guida molto dispendiosa per il fisico e terribile anche per le moto. Così scrivere il proprio nome tra i vincitori della classica olandese è un onore riservato davvero a pochi, ai cosiddetti specialisti 'sabbiaioli', quasi solo piloti di casa, dei Paesi Bassi. Antonio Cairoli da Patti si è tolto anche questa grande soddisfazione. Tony è stato velocissimo anche in gara due, ma non altrettanto bravo in partenza ed ha dovuto recuperare dalle retrovie. Non poteva fare meglio di terzo. Così a fine giornata si è trovato con il miglior punteggio nella somma delle due gare, ma in parità con il francese Christophe Pourcel (Kawasaki) a cui è andato il gradino più alto del podio per la discriminante del miglior risultato in gara due.
'In gara uno ho fatto una partenza perfetta e sono andato in testa alla gara, poi nel secondo giro ho subìto il sorpasso di Philippaerts, ma ho comunque tenuto un gran ritmo e nel finale ero pronto ad attaccare. David poi ha commesso un errore ed è caduto, quindi non ho avuto grossi problemi a vincere
ma qui non ci si può rilassare se non dopo la bandiera a scacchi. In gara due sono partito male, intorno alla quindicesima posizione ed ho dovuto soffrire molto per risalire il gruppo, qui è davvero dura. Sono però comunque contento perchè ho tenuto un passo ottimo per risalire fino al terzo posto. Solo per tre-quattro giri, prima di metà gara, ho perso concentrazione e velocità, ma mi sono ripreso bene e nel finale ero più veloce dei primi due, ma ormai era impossibile attaccare Rattray, troppo lontano. La moto era perfetta e sono molto soddisfatto. Certo per il mondiale non ho quadagnato punti, Pourcel è stato bravo quanto me e a questo punto posso solo fargli i complimenti. A casa sua
(l'ultima prova si corre a Ernee in Francia, nda) cercherò comunque di vincere e faremo gli ultimi conteggi'.

Cairoli (Team Yamaha De Carli - Yamaha YZF 250), Campione del Mondo in carica della MX2, ha oggi conquistato il secondo gradino del podio con 45 punti, gli stessi del primo, Christophe Pourcel che ha però vinto gara due.

In classifica generale Cairoli è sempre secondo alle spalle di Christophe Pourcel: il distacco è di 28 punti.
Torna a casa a mani vuote invece Matteo Bonini (Team Yamaha De Carli - Yamaha YZF 250), che nonostante una fastidiosa forma influenzale è riuscito ieri a qualificarsi su questa pista davvero ostica. In gara uno era scattato bene al via ed era in zona punti quando è stato centrato da un'altro pilota ed è stato costretto al ritiro. In gara due è rimasto invischiato a fondo gruppo e ha continuato per allenamento, fermandosi poi ai box esausto.

Gara 1: 1.Cairoli (Yamaha); 2.Rattray (KTM); 3.C.Pourcel (Kawasaki). Gara 2: 1.C.Pourcel; 2.Rattray; 3.Cairoli.

Classifica provvisoria MX2 dopo 14 GP: 1.Pourcel C. p. 541; 2.Cairoli p. 513; 3.Rattray p. 446.

Prossimo GP a Ernee (Francia) il 17 Settembre.

Photo by S.Taglioni.