Yamaha Red Bull De Carli Team - motocross world championship
index
30.7.06- MX GP11 -gare
Un Cairoli fantastico domina gara 2 a Loket.
Fantastico, stupendo, spettacolare, esaltante... aggettivi appropriati per descrivere Tony Cairoli nel GP Repubblica Ceka! Il folletto siciliano ha dimostrato, ancora una volta, di non avere rivali in pista. E con questa premessa dovremmo commentare una doppia vittoria, invece la vittoria è arrivata, nettissima, solo in gara due. Ma in gara uno Tony è stato mitico, capace di rimontare dall'ultima posizione alla undicesima senza il freno posteriore! La fase sfortunata per Cairoli è stata ancora la partenza: era scattato bene, nelle prime posizioni, ma alla prima curva è stato 'tamponato' e 'sbattuto' a terra. Nell'urto la sua moto ha subìto il danneggiamento del freno posteriore (tranciato di netto il tubo olio del freno) ma il Campione del Mondo in carica della MX2 non si è perso d'animo riuscendo in una incredibile rimonta. "Dite se voi se non devo parlare di sfortuna: alla prima curva ero messo molto bene ma da dietro è arrivato Gundersen azzardando una traiettoria interna impossibile e purtroppo mi ha centrato... cose che capitano.. ma solo a me! Senza freno posteriore nei primi giri è stata durissima, ho avuto momenti di panico perchè è quasi istintivo spingere sul pedale... ma non hai risposta! Sono poi riuscito ad abituarmi e sono rimasto io stesso sorpreso di riuscire a girare anche con buoni tempi".

Il campione del Team Yamaha De Carli, in sella alla Yamaha YZF 250, si è poi sfogato in gara due macinando i suoi diretti avversari giro dopo giro con una guida spettacolare che ha fatto impazzire i 23.000 presenti, e con un susseguirsi di giri record della pista. Basti pensare che il suo miglior tempo, record per la MX2, segnato all'undicesimo giro, è a soli due decimi dal record della MX1 segnato da Coppins. Settimo al primo passaggio, ha prima passato Nunn (KTM), poi Rattray (KTM) e De Reuver(KTM), poi Philippaerts (KTM). Nel decimo giro era alle spalle di Christophe Pourcel (Kawasaki), che tentava la fuga. Colmato il gap col francese in un paio di giri, Tony si è preso un'altro giro per studiarlo da vicino e poi ha sferrato l'attacco vincente, e senza lasciare possibilità di replica.

"E' stata una gara eccitante, con tanti sorpassi. Ero molto veloce e non ho avuto difficoltà, anche perchè ero molto deciso e convinto, forse se ne sono accorti anche gli avversari... Purtoppo gara uno mi ha lasciato l'amaro in bocca, sono sicuro che avrei potuto ottenere una bella doppietta."

Tony su questa pista, caratterizzata da un fondo duro che comunque non ama molto, aveva vinto il GP nella passata stagione e aveva ottenuto la sua prima vittoria di manche nel 2004. Nella somma dei piazzamenti (11° e 1°) è oggi quarto con 35 punti, a solo un punto dal terzo gradino del podio (Nunn, terzo, 36 punti) e due dal secondo gradino. In classifica generale è secondo e ha perso due punti dal primo Christophe Pourcel: il distacco è ora di 34 punti. Vittoria di giornata a Philippaerts (KTM).

Ottenuta ieri una buona qualifica con l'ottavo posto di manche, Matteo Bonini (Team Yamaha De Carli - Yamaha YZF 250), sembrava finalmente tornato tra i protagonisti della MX2, con una promettente prima manche. Scattato come un fulmine nel gruppo di testa era ampiamente in zona punti, tredicesimo, e stava tenendo molto bene il ritmo e la posizione, ma nel passaggio in un canale ha poggiato male la gamba sinistra, subendo una forte torsione al ginocchio, molto dolorosa al momento, ed è stato costretto a fermarsi. Ha provato comunque a correre in gara due ma è partito nelle retrovie ed ha concluso ventitreesimo.

Gara 1: 1.Rattray (KTM) 2.Philippaerts (KTM); 3.Nunn (KTM)... 11.Cairoli (Yamaha)... 29.Bonini (Yamaha). Gara 2: 1.Cairoli; 2.C Pourcel (Kawasaki); 3.Philippaerts (KTM)... 23.Bonini (Yamaha).

Classifica provvisoria MX2 dopo 11 GP: 1.Pourcel C. p. 416; 2.Cairoli p. 382;. 3.Philippaerts p. 371.

Condizioni climatiche: sole. Prossimo GP a Namur (Belgio) il 6 Agosto.

Photo by S.Taglioni.