| La diciassettesima e ultima prova del Campionato Mondiale Motocross si è disputata in Irlanda, sul tracciato di Desert Martin, cittadina a pochi chilometri da Belfast. La pista di Desert Martin è molto spettacolare, sfrutta i saliscendi naturali di una collina dal fondo morbido-sabbioso. Antonio Cairoli (Yamaha YZF 250 Team Yamaha De Carli- categoria MX2) è arrivato in Irlanda con il fantastico bottino del titolo mondiale conquistato in Olanda, ma anche con il fastidoso problema del polso infortunato nel sabato di Lierop: "In realtà in Olanda mi faceva più male, e qui c'è solo un fastidio dovuto anche alla fasciatura semirigida che però è necessaria per evitare che la situazione dello scafoide possa peggiorare. Però è dalla gara di Lierop che non salgo in moto e la condizione fisica è un po' calata.".
Tony comunque ci teneva a partecipare all'ultima prova di questo per lui indimenticabile campionato, e quando poi si è trovato in lotta con i suoi amici De Reuver, Rattray, Philippaerts e l'americano Mike Alessi (arrivato in Europa per questa gara), non si è certo risparmiato e ha lottato per ogni posizione. Ieri in qualifica si è classificato secondo nella sua manche alle spalle di De Reuver (KTM). Oggi in gara uno è partito quinto ed ha concluso quinto la manche; dopo pochi giri era passato quarto superando Philippaerts (KTM), poi a metà gara ha calato il ritmo e David gli è riandato davanti. In gara 2 è partito davanti a tutti ed ha guidato la gara per i primi sei giri, lasciando poi strada a Rattray (KTM) e a tre quarti di gara anche a Leok (KTM). Era quindi terzo quando in un urto con un' altra moto ha piegato la leva del cambio che è diventata praticamente inutilizzabile, si è fermato ai box per sistemarla ed è ripartito ultimo; nel finale di manche è riuscito a passare due avversari ed ha terminato diciannovesimo. Nel risultato di giornata è decimo con 18 punti (16 nella prima e 2 nella seconda). "Certo avrei voluto festeggiare il titolo in questa gara con una vittoria, ma non ero in condizione per lottare, alla lunga, con i primi. Questa pista era molto dura, piena di dossi e difficoltà. Come se non bastasse il problema al polso ho preso una sassata su un dito che mi fa un gran male. Tutto sommato mi sono difeso... e avete visto che partenza? Spero di stare meglio per il prossimo week-end a Ernee. Diciamo che qui ho fatto un buon allenamento di preparazione in vista del Cross delle Nazioni".
In gara 1 vittoria di De Reuver (KTM) su Rattray (id.) e Mike Alessi (id); in gara 2 primo Rattray davanti a Leok (id.) e De Reuver.
La classifica finale del Campionato Mondiale MX2 2005 vede il campione Antonio Cairoli (Team Yamaha De Carli) con 567 punti davanti a McFarlane (Yamaha) p. 518 e Chiodi (Yamaha) p. 504. Un gran risultato per Yamaha che ha monopolizzato il podio del mondiale MX2 conquistando anche il Titolo Costruttori. La stessa soddisfazione del Titolo Costruttori è arrivata oggi per Yamaha anche dalla MX1 grazie ad un insuperabile Everts.
(foto Yamaha) |