Yamaha Red Bull De Carli Team - motocross world championship
index
28.8.05- MX GP Arreton- gare.
Mondiale MX GP15, gare. Cairoli undicesimo ma a +40
Oggi sulla splendida pista di Arreton, nell'isola di Wight (GB), il mondiale MX2 ha vissuto una delle giornate più coinvolgenti e ricche di imprevisti e colpi di scena. Un vero spettacolo per i 18.000 spettatori presenti. Per Tony Cairoli e il Team Yamaha De Carli è stata una trasferta tutto sommato positiva, ma non si può negare che il problema tecnico che ha fermato Cairoli in gara 2 ha in attimo spento le emozioni di quello che si stava configurando come un'autentico trionfo. Andiamo con ordine. Tony, qualificato con una vittoria ieri, in gara uno è partito male ma è stato grande in un recupero che lo ha portato alla terza posizione. In gara due è scattato al comando del gruppo e a 6 giri dal termine era nettamente primo, e matematicamente vincitore del GP, quando il motore si è ammutolito.
In conclusione solo un undicesimo posto complessivo di giornata, ma un risultato più che positivo perchè ha guadagnato sul suo diretto inseguitore McFarlane (che si è fermato in entrambe le manche) ben 21 punti. Ora il distacco dall'australiano è di 40 punti.
"Sembrava una giornata fantastica, e ci voleva proprio! La trasferta non era infatti iniziata bene, ho una fastidiosa bronchite e sono sotto antibiotici, ma questa pista mi piace e ho dato comunque il massimo. In gara 1 non sono uscito forte dal cancello e alla prima curva sono rimasto 'intruppato' nel gruppone, però giravo molto forte e gaudagnavo anche sui primi. Non ci ho messo molto a rimontare, anche se a metà gara in una curva ho preso una zolla con il piede sinistro e la caviglia ha subìto una torsione e mi fa ancora male. Non potevo far meglio del terzo posto... i primi due erano già troppo lontani. In gara due sembrava filare tutto liscio... partenza perfetta e via! Credo che avrei concluso primo, avevo un buon margine, mancavano pochi giri e volevo proprio vincere, anche se dai box mi avevano segnalato il ritiro di McFarlane... e urlavano di star calmo! Purtroppo il motore si è fermato. In questi casi ovviamente ci rimani male ma poi la prendo con filosofia, nelle gare può capitare, e a dire il vero io proprio non mi posso lamentare: in quasi due anni con la YZ di De Carli non mi era mai successo. E pensate: in gara due mi sono ritirato ma ho preso comunque un punto (ventesimo)! Peccato perchè con i 25 punti avevo il mondiale in pugno, vorrà dire che si continuerà a combattere... Io non cambio tattica e credo di averlo dimostrato anche oggi: punto a vincere ogni manche che resta e poi faremo i conti!"

"Ancora non abbiamo smontato il motore - aggiunge Claudio De Carli - così non so in particolare cosa sia successo. Certo che su questa pista, veloce e tecnica, con un fondo che 'lega' molto, in questi due giorni si sono registrate diverse rotture a più moto in pista. Ma forse è solo un caso. Mi dispiace moltissimo per il ragazzo, perchè ancora una volta stava dimostrando il suo valore vincendo l'ennesimo GP. Comunque è ovvio che ora bisogna guardare al campionato e in quest'ottica oggi è andata bene".

Classifiche: gara 1: 1.Mackenzie (Yamaha) - 2.Rattray (KTM), 3.Cairoli (Yamaha) -. ; gara 2: 1.Philippaerts (KTM) - 2.Pourcel (Kawasaki) - 3.Rattray.

Antonio Cairoli (Yamaha YZF 250 - categoria MX2) conduce la classifica provvisoria con 522 punti. McFarlane 482, Chiodi 453.


Claudio Federici (Team Yamaha De Carli-MX2) ha provato a prendere il via sempre utilizzando un tutore alla mano destra infortunata in Francia. Dopo pochi giri è stato costretto al ritiro.


Spettatori 18.000. Tempo bello. Prossimo appuntamento 3 e 4 Settembre a Lierop (Olanda).

foto E.Tempestini - classifiche su www.motocrossmx1.com