Yamaha Red Bull De Carli Team - motocross world championship
index
3.4.05- Zolder MX GP1- gare
Cairoli quinto e quarto con una caviglia dolorante. Federici a punti nella seconda.
Ieri nel secondo turno di libere si è infortunato Federici alla caviglia destra, oggi è capitato lo stesso problema a Cairoli, nel turno del warm-up mattutino: 'Stavo studiando le traiettorie, non ero velocissimo, e in una curva a destra prima di una rampa ho fatto la solita traiettoria stretta... però c'era della terra sopra il canale e mi ha sfilato il piede destro dalla pedana. Ho sentito subito un gran dolore e ho pensato al peggio. Invece c'è stata solo una forte distorsione, proprio come a Claudio ieri. Così grazie al Dottor Scevola della Clinica Mobile, con un bendaggio sono riuscito a prendere il via..'

La prima gara del Campionato Mondiale 2005, sulla sabbiosa pista di Zolder (Belgio) sembrava compromessa per i due piloti del Team Yamaha De Carli, ma entrambi hanno saputo stringere i denti e presentarsi al cancelletto con coraggio e determinazione.
Cairoli (Yamaha YZF 250, classe MX2) nella prima gara della MX2
è scattato con i primi, intorno alla quarta posizione, ma al primo passaggio era ottavo, e al successivo decimo: 'Nei primi giri non sapevo come avrebbe reagito la caviglia, e non forzavo, saltavo poco, psicologicamente ero un po' bloccato. Poi ho preso fiducia ed ho capito come affrontare le buche e i canali senza poggiare troppo sul piede destro, ho cominciato a prendere il ritmo e ho passato Sword, Maschio e Nunn. Questa pista mi piace, dopo metà gara sono riuscito anche a spingere di più e, passati Brown e Chiodi, ho raggiunto la quinta posizione. Poi Sword ha rimontato nel finale ma abbiamo passato Sebastian Pourcel quindi ho tenuto il quinto posto, che sinceramente prima del via mi sembrava impossibile! In gara 2 sono partito primo, e a metà giro ho lasciato passare Rattray, sapevo che qui lui è velocissimo, e ho cercato di tenere la seconda posizione. Purtroppo da dietro avanzavano forte Pourcel e Melotte e ho preferito evitare la battaglia, la pista oggi era veramente insidiosa e in queste condizioni era troppo importante concludere. Nel finale sono riuscito a tenere a bada Brown e ho finito quarto. Tutto sommato voglio essere positivo e nella sfortuna è andata bene, ma ho sofferto davvero, a fine gara l'adrenalina era finita e non riuscivo neanche a stare in piedi! Ora spero che la caviglia torni a posto prima di Bellpuig'.

Antonio con il quinto e quarto posto ha conquistato il quinto posto di giornata con 34 punti, a solo un punto dal podio (Pourcel terzo con 33 punti). La doppia vittoria è andata a Tyla Rattray (KTM) che ora conduce con 50 punti. Melotte (Yamaha) a 44, Pourcel (Kawasaki) a 35, McFarlane (Yamaha) a 35 e Cairoli quinto a 34.

Stessi problemi di caviglia per Claudio Federici (Yamaha YZF 450, classe MX1), bersagliato finora dalla sfortuna (si era appena rimesso dall'infortunio di Asti), ma il pilota romano del Team Yamaha De Carli è riuscito a trovare la malasorte anche in gara 1, quando subito dopo il via, in una curva stretta, nel mucchio della partenza, si è toccato con un altro pilota e ne è uscito con il freno anteriore irrimediabilmente danneggiato, e si è fermato. In gara due è stato velocissimo al via e alla prima curva era terzo: 'Ho fatto una bella partenza, ero con i primi, ma sapevo di dover soffrire e ho cercato di prendere un ritmo che mi permettesse di concludere la gara. Purtroppo la caviglia è gonfia e sono costretto a guidare usando molto la gamba sinistra, ma su questa pista piena di salti, buche e canali, a metà gara ho avuto paura di avere i crampi proprio alla sinistra, tanto i muscoli erano induriti. Non potevo fare di meglio. Speriamo che il vento cambi, comincio a stufarmi di antidolorifici!'
Claudio è riuscito a concludere la gara in tredicesima posizione, alle spalle di Ramon e Coppins e ha ottenuto 13 punti. Magra consolazione, essere l'unico italiano a punti. Gara uno è stata vinta alla grande da Everts (Yamaha), mentre in gara due c'è stato il ritorno alla vittoria di Smets (Suzuki), dopo un'annata di sfortunate vicissitudini. Grande presenza di pubblico (20.000 circa) e condizioni climatiche ideali.

Classifiche su www.motocrossmx1.com