|
|
| 26.9.04 - Campionato Mondiale Motocross - 16a prova - Sun City (Sudafrica)- Gare MX2: ancora podio per Cairoli, terzo in gara e in campionato! Federici settimo. Monni in Croazia contribuisce al podio dell'Italia nell'Europeo per Nazioni. |
| Si è concluso con una grande conferma il Mondiale Motocross classe MX2: Antonio Cairoli è terzo in classifica finale, un risultato davvero prestigioso per l'appena dicianovenne siciliano (ha compiuto gli anni giovedi in Sudafrica), per il Team Yamaha De Carli e per l'Italia del motocross, che dal '99 non vedeva un azzurro sul podio iridato della 125. Antonio in questa ultima gara è stato perfetto nel raggiungere il suo obiettivo di controllare il quarto in classifica, Sword: compito portato a termine già in gara 1, ma non si è accontentato e con una splendida gara 2 (conclusa in seconda posizione), è salito ancora una volta sul podio assoluto di giornata, terzo. Un podio che ricalca la classifica finale del mondiale: primo il neozelandese Townley, campione del mondo, secondo il sudafricano Rattray e terzo l'azzurro Cairoli . Una grossa soddisfazione per Claudio De Carli, cui indubbiamente va gran parte del merito nella crescita agonistica del giovane siciliano, e la sua squadra, capace di portare a termine una stagione così lunga e difficile (16 gare con due manche, più manche di qualifica del sabato) mettendo in pista una moto (Yamaha YZF 250) molto competitiva (tra l'altro la prima delle Yamaha in classifica) ed affidabile, non avendo mai subito alcuno stop per rottura o problemi tecnici.
La sedicesima e ultima tappa del Mondiale Motocross si è disputata a Sun City, nella Repubblica di Sudafrica, una città con grandi alberghi e casinò, creata sul modello americano di Las Vegas, a 200 km da Johannesburg. Il Mondiale Motocross mancava dal continente africano da diciotto anni e a Sun City ha trovato una pista realizzata dal niente, in pochi mesi, ma con buone strutture, tribune e paddock, ed un tracciato con salti e difficoltà 'artificiali' di stile indoor ma ben disegnato. Il contorno del paesaggio africano è poi quello che, di questa trasferta extraeuropea, difficilmente si potrà dimenticare.... Così come il vento di sabato, che ha costretto gli organizzatori a modificare il programma e a preferire una sessione cronometrata alle consuete due manche di qualifica MX2. Poi la domenica le condizioni climatiche sono migliorate e si è corso senza grossi problemi. Da segnalare che la quota altimetrica della zona, come per gran parte dell'altipiano sudafricano, è ben oltre i 1200 metri, costringendo i tecnici ad un particolare lavoro di messa a punto.
Nella prima manche Cairoli è partito bene, con i primi, e al secondo passaggio era quarto dietro a Townley Rattray e Sword. Proprio Sword era l'uomo da controllare per Antonio, ai fini della classifica, e al nono giro l'inglese è uscito di gara per problemi alla moto. Nel finale Antonio ha preferito evitare la bagarre per raccogliere il prezioso bottino ed ha lasciato strada a Leok e Swanepoel, concludendo la frazione quinto. In gara due, liberato dagli obblighi di classifica, ormai raggiunto matematicamente il terzo posto in campionato, è venuto fuori il vero Cairoli, quello spettacolare, irriverente, aggressivo e soprattutto velocissimo. Scattato al via secondo, incollato al compagno di squadra Federici, si è portato in testa alla gara nel terzo giro, e ha tenuto il comando per tre giri, per poi lasciarlo al grande Townley, dopo uno spettacolare duetto. E lo spettacolo è continuato per questi due fino alla bandiera a scacchi, con salti ed evoluzioni strappa-applausi (ventimila gli spettatori presenti). Primo e secondo, sempre molto vicini, come un lungo giro d'onore durato ben dieci tornate. E poi ancora insieme sul podio, il neozelandese primo e Cairoli terzo (trentotto punti; Rattray secondo con 42).
Buona la trasferta extraeuropea anche per Federici, che ha però pagato nel risultato una caduta in gara 2. Velocissimo nelle partenze (primo al via in gara 2) e sempre autore di ottimi cronometrici, non è stato molto regolare, e in gara 1 ha finito settimo davanti a Chiodi e Bartolini. In gara 2 è caduto mentre era sesto a pochi giri dalla fine e ha concluso stringendo i denti in decima posizione. In classifica di giornata è settimo con 25 punti.
Classifica finale di Campionato MX2: 1 Ben Townley NZL KTM 622; 2 Tyla Rattray RSA KTM 506; 3 Antonio Cairoli ITA Team Yamaha De Carli 447 ; 4 Stephen Sword GBR Kawasaki 397; 5 Alessio Chiodi ITA Yamaha 385; 6 Mickael Maschio FRA Kawasaki 343; 7 Andrew McFarlane AUS Yamaha 329; 8 Carl Nunn GBR Honda 298; 9 Patrick Caps BEL Yamaha 295; 10 Aigar Leok EST KTM 285; 11 Claudio Federici ITA Team Yamaha De Carli 281 ; 12 Sébastien Pourcel FRA Kawasaki 263; 13 Anthony Boissiere FRA Yamaha 251; 14 Mark De Reuver NEL KTM 219; 15 Andrea Bartolini ITA Yamaha 190; 16 Rui Goncalves POR Yamaha 162; 17 James Dobb GBR Honda 154; 18 Marvin Van Daele BEL Suzuki 154; 19 David Philippaerts ITA KTM 151; 20 Jeff Dement USA Honda 150 ... 26 Manuel Monni ITA Team Yamaha De Carli 72 ... (62 classificati).
|
|
|
|
|