|
|
| 23.3.09- Parte il mondiale a Faenza Sulla pista Monte Coralli di Faenza (RA) inizia la stagione iridata MX1 e MX2 |
|
| Inizia sabato 28 e domenica 29 la stagione del Mondiale Motocross con il Gran Premio d’Italia a Faenza (RA). Si riparte così proprio dal crossodromo Monte Coralli che aveva ospitato l’ultima prova del campionato 2008.
Per il team Yamaha Red Bull De Carli comincia l’avventura in MX1 dopo cinque stagioni in MX2, coronate da due titoli mondiali (2005 e 2007), un secondo (2006) ed un terzo posto (2004). La categoria MX2 era proprio nata nel 2004, dalla precedente classe 125cc. Anche nella 125cc il team guidato da Claudio De Carli aveva vinto un titolo mondiale nel 1997, sempre con i colori Yamaha.
In MX1 sono schierati in sella alle Yamaha YZ450F preparate internamente al reparto corse romano, il ventitreenne siciliano Antonio Cairoli (n. 222), due volte campione del mondo, ed il ventitreenne estone Tanel Leok (n. 8), nella passata stagione classificatosi ottavo in campionato MX1. Continua la sfida anche in MX2 con il diciottenne viterbese Alessandro Lupino (n. 501), sulla Yamaha YZ250F.
’La fase di preparazione al mondiale si è svolta – commenta Claudio De Carli – secondo i programmi che avevamo pianificato. Per Cairoli ovviamente, in seguito all’intervento al ginocchio, si è studiata una riabilitazione personalizzata ed una preparazione differenziata che comunque lo sta pian piano portando ad una buona condizione fisica. E’ certo che nelle prime gare di stagione Tony non sarà al 100% e dovrà stringere i denti e dosare le forze, senza strafare. Con Leok tutto procede al meglio, si è ambientato molto bene nel team e sono davvero soddisfatto di come si sta impegnando e del lavoro che stiamo portando avanti. Nelle gare degli Internazionali d’Italia sia Tony che Tanel hanno dimostrato buon feeling con la moto ed aver concluso in classifica primo e secondo è già una bella soddisfazione per il team e per Yamaha. Anche Lupino ha lavorato bene nella fase invernale e secondo la mia opinione è cresciuto come convinzione e velocità. Negli Internazionali d’Italia è stato a volte sfortunato ma ha comunque dimostrato le sue possibilità. Ora siamo al mondiale con buone aspettative e consapevoli di poter far bene, aspettiamo le gare con fiducia’.
Per Cairoli la gara di Faenza non è in realtà il vero esordio in MX1 mondiale. Ha già corso nella massima categoria nel 2007, ma solo nella gara inglese di Donington Park. Allora, fresco vincitore del titolo MX2, stupì il mondo del motocross vincendo all’esordio: secondo in gara uno e primo in gara due, salì sul gradino più alto del podio davanti a Strijbos (Suzuki) e DeDycker (Honda).
Questo il programma del week-end di Faenza:
Saturday 28 March
09.00 Free Practice Veteran
10.00 Free Practice MX2 GP
10.50 Free Practice MX1 GP
11.40 On board camera
12.00 Time Practice Veteran
13.30 Pre-Qualifying MX2 GP
14.30 Pre-Qualifying MX1 GP
16.00 Race of Qualifying MX2 GP (20 min. + 2 laps)
17.00 Race of Qualifying MX1 GP (20 min. + 2 laps)
18.00 Race-1 Veteran MX World Cup (20 min. + 2 laps)
Sunday 29 March
08.45 Warm-up Veteran
09.15 Warm-up MX2 GP
09.45 Warm-up MX1 GP
11.15 Race-2 Veteran MX World Cup (20 min. + 2 laps)
11.45 Podium Veteran MX World Cup
12.10 Race-1 MX2 GP (35 min. + 2 laps)
13.10 Race-1 MX1 GP (35 min. + 2 laps)
15.05 Race-2 MX2 GP (35 min. + 2 laps)
15.50 Podium MX2 GP
16.05 Race-2 MX1 GP (35 min. + 2 laps)
16.50 Podium MX1 GP
|
|
|
|
|