Yamaha Red Bull De Carli Team - motocross world championship
index
30.9.07- Cairoli in SBK
A Vallelunga anche Cairoli a tifare Yamaha
A poche ore dalla vittoriosa gara nel Supercross di Bologna, Antonio Cairoli ed il suo manager Claudio De Carli sono stati ospiti di Yamaha sul circuito romano di Vallelunga, per assistere alla penultima prova del Mondiale Superbike, e per tifare, ovviamente.... Yamaha!

Dopo l'ottima prestazione di Haga (nella foto con Cairoli in griglia), sul podio a Vallelunga, la Yamaha è ancora in lizza per il titolo piloti (con lo stesso giapponese) e per il titolo costruttori.

Questo il Comunicato Yamaharacing.it relativo alla gara:

Davanti allo straripante pubblico di Vallelunga la Yamaha Motor Italia ha tenuto aperto il Mondiale Superbike: Noriyuki Haga sale a -33 punti dal battistrada James Toseland e la Yamaha è a soli tre punti dalla Honda nel campionato Marche.

HAGA AGGRESSIVO – La prima gara si è aperta con la grande partenza di Troy Corser che però è caduto a metà del primo giro. Haga invece è riuscito a superare Toseland lanciandosi a caccia di Biaggi e Bayliss. Nel finale però Nori ha dovuto ridurre il ritmo cedendo di nuovo la posizione a Toseland. Nella seconda manche Haga ha inseguito per molti giri Bayliss, poi ha subìto il sorpasso di Biaggi concludendo in un'ottima terza posizione che rilancia il giapponese nella classifica del campionato. Toseland è infatti scivolato perdendo vistosamente terreno. br>

DECISIONE A MAGNY COURS – Adesso tutto si deciderà la prossima settimana a Magny Cours. Restano in palio 50 punti: Toseland comanda con 29 lunghezze di margine su Biaggi e 33 su Haga . Nel campionato Marche la Yamaha ha solo tre punti di ritardo dalla Honda. Quindi verdetti rimandati: a Magny Cours farà caldissimo!

HA DETTO NORIYUKI HAGA – “Ho sofferto con le gomme. In gara uno ho usato la stessa soluzione collaudata nel warm up, ma non ha reso come speravo. Alla fine ho cercato solo di arrivare in fondo perché l'aderenza era ormai compromessa. In gara due ho usato l'altra moto che era regolata in maniera differente e ho trovato vantaggi nell'erogazione di potenza. Ho cercato di inseguire Bayliss ma non era possibile e mi sono accontentato di sedici punti preziosi. Arriverò a Magny Cours molto fiducioso e determinato. Il gap si è ridotto ancora e non mollo certamente adesso.”

HA DETTO TROY CORSER – “In gara uno ho commesso un errore. Al via ho disattivato il sistema di controllo e alla prima accelerata ho perso il posteriore. Al secondo via mi sono toccato due volte con Xaus, ma per fortuna è andata bene. Mi sono incollato a Toseland ed ho notato che aveva vistosi problemi. Non ero in grado di superarlo ma dopo che è caduto i miei tempi sono considerevolmente migliorati. Resteremo concentrati e determinati fino alla fine.”

HA DETTO MASSIMO MEREGALLI (team coordinator) – “Eravamo a 41 punti dalla vetta e adesso siamo a – 33. Il campionato è ancora aperto e questa è la cosa più importante. Purtroppo non avevamo il set up ideale per far lavorare al meglio le gomme. Dopo metà gara abbiamo incontrato vistosi problemi ma non molliamo e restiamo concentrati fino alla fine. Siamo ancora in corsa e questa è la corsa più importante.”

ARRIVO GARA 1 (24 giri, km. 98,640) : 1. Biaggi (Ita-Suzuki) in 39'24”967 media 150,152 km/h; 2. Bayliss (Aus-Ducati) a 5”638; 3. Toseland (GB-Honda) a 7”452; 4. Haga (Gia-Yamaha) a 10”079 ; 5. Fabrizio (Ita-Honda) a 22”257; 6. Lanzi (Ita-Ducati) a 25”662; 7. Laconi (Fra-Kawasaki) a 34”811; 8. Nieto (Spa-id) a 38”075; 9. Nakatomi (Gia-Yamaha) a 39”070; 10. Iannuzzo (Ita-Kawasaki) a 47”702; …


ARRIVO GARA 2 (24 giri, km. 98,640) : 1. Bayliss in 39'30”861 media 149,778 km/h; 2. Biaggi a 1”431; 3. Haga a 4”446; 4. Corser (Aus-Yamaha) a 13”766 ; 5. Rolfo (Ita-Honda) a 20”848; 6. Xaus (Spa-Ducati) a 21”930; 7. Lanzi a 29”847; 8. Nieto a 29”986; 9. Nakatomi a 40”126; 10. Neukirchner (Ger-Suzuki) a 40”733; 11. Toseland a 42”544; …

CLASSIFICA MONDIALE SUPERBIKE DOPO 12 PROVE SU 13 : 1. Toseland punti 396; 2. Biaggi 367; 3. Haga 363 ; 4. Bayliss 341; 5. Corser 267 ; 6. Lanzi 192; 7. Xaus 187; 8. Rolfo 177; 9. Neukirchner 136; 10. Fabrizio 123; 19. Iannuzzo 19; 20. Borciani 12.


MARCHE : 1. Honda 420; 2. Yamaha 417 ; 3. Ducati 408; 4. Suzuki 386; 5. Kawasaki 165; 6. MV 1.


PROSSIMA PROVA : 7 ottobre a Magny Cours (Francia)