| Questo fine-settimana inizia a Valkenswaard, in Olanda, il Campionato Mondiale Motocross stagione 2007. In questi giorni i ragazzi del Team Yamaha De Carli stanno affinando la preparazione a Lommel, in Belgio. La pista olandese è caratterizzata da fondo sabbioso, qui si è corso il mondiale l'ultima volta nel 2004 e in quell'occasione Cairoli, nel suo anno d'esordio, riuscì a raggiungere per la prima volta il podio (terzo posto) in gara uno. Da allora la pista ha subito diverse modifiche tanto che adesso il senso di marcia è opposto a quello del 2004.
Per chi volesse seguire il Gran Premio in televisione, Sportitalia (satellite
e digitale terreste) trasmette in diretta le due manche MX2
(ore 12 e ore 15) e la MX1 in differita. Il lunedì, sempre su Sportitalia, durante la
trasmissione Motor Zone (ore 21), Alex
Puzar commenterà il GP. Ancora, il giovedì è prevista un'ora di Highlights.
La MX2 viene anche trasmessa da
Eurosport 2 il lunedì.
Questo il programma di Valkenswaard:
Sabato 31 marzo:
10.00-10.40 - prove libere MX2
11.00-11.40 - prove libere MX1
12.00-12.40 - Pre-qualifiche MX2
14.00-14.40 - Vrije training MX1
15.00 - Qualifiche - gara1 MX2 (20 minuten plus 2 ronden)
15.45 - Qualifiche - gara 2 MX2 (20 minuten plus 2 ronden)
16.30-17.00 - Qualifiche MX1
17.15-17.45 - recupero MX2
Domenica 1 aprile 2007
09.00-09.20 - Warm-up MX2
09.30-09.50 - Warm-up MX1
12.05 - Start 1e manche MX2 (35 min plus 2 ronden)
13.05 - Start 1e manche MX1 (35 min plus 2 ronden)
15.03 - Start 2e manche MX2 (35 min plus 2 ronden)
16.03 - Start 2e manche MX1 (35 min plus 2 ronden)
(Nell'immagine il manifesto della gara) - Ulteriori informazioni sul sito: www.mxvalkenswaard.nl |