Yamaha Red Bull De Carli Team - motocross world championship
index
8.6.06- Arriva Montevarchi
Week-end con il GP d'Italia. Rientra Bonini.
E' in questo fine-settimana che si disputa il Gran Premio d'Italia di Motocross, settimo appuntamento stagionale. Il Motoclub ospitante è il Brilli Peri che gestisce l'impianto Miravalle di Montevarchi. Per tutte le informazioni relative alla manifestazione vi rimandiamo al sito web dell'organizzatore DBO Organization: www.gpmotocrossmx1.it

In questo Gran Premio è previsto il 'rientro' di Matteo Bonini, l'altro 'ventenne' del Team Yamaha De Carli, finora molto sfortunato, per i due infortuni che non gli hanno praticamente ancora permesso di gareggiare in questa stagione. Ora ci aguriamo che Matteo possa ripartire in positivo con il gran premio di casa, per mettere in mostra in sella alla YZF 250 le qualità che tutti gli riconoscono e che nella passata stagione, d'esordio nel mondiale, lo hanno elevato ad uno dei beniamini del tifo tricolore e sicura speranza trai piloti emergenti nell'iride motocross.

'Ho ripreso gli allenamenti in sella alla moto da circa 10 giorni - dice Matteo - ma con i fisioterapisti abbiamo lavorato molto subito dopo l'infortunio e ho cercato di tenere la forma fisica e il tono muscolare. Devo ringraziare il Dr. Claudio Costa della Clinica Mobile se posso provare a rientrare in gara già dal GP di Montevarchi. Sono soddisfatto degli ultimi allenamenti, il polso mi ha dato pochi problemi e ho ripreso un buon feeling con la moto. Sicuramente non ho ancora molta resistenza e per reggere alla distanza dovrò stringere i denti. Spero che il tifo degli appassionati italiani mi dia una spinta in più!'

Per quanto riguarda Tony Cairoli, il Campione del Mondo MX2 è uscito un po' malconcio dalla seconda manche in Bulgaria, ma sarà al via al Miravalle per dare il massimo. Tony ovviamente ci tiene moltissimo al GP d'Italia, e vorrebbe come l'anno scorso coronarlo con il gradino più alto del podio.


Qui di seguito riportiamo l'intervista rilasciata a Massimo Zanzani in Giappone, riguardante il GP d'Italia (tratta da www.gpmotocrossmx1.it):


-

Tony Cairoli: una vittoria per i miei tifosi.-Allora Tony, lo vinciamo questo GP d'Italia? “Sicuramente è una delle tappe più importanti per quest'anno così come questa del Giappone” ha risposto Antonio Cairoli alla vigilia della prova di Sugo “e quindi ce la metteremo tutta come sempre”. Il pilota della Yamaha non si vuole sbilanciare completamente ma è fiducioso. Anche perchè ci tiene in modo particolare a regalare un bel risultato ai tanti tifosi che giungeranno a Montevarchi per sostenere la sua prestazione. D'altronde sul tracciato toscano che l'11 giugno ospita la settima prova iridata quest'anno si è già messo in luce con il bel secondo posto dietro a David Philippaerts conquistato nonostante le sue condizioni fisiche non ottimali. All'appuntamento della MX2 ci arriverà invece in piena forma, e soprattutto con la forte determinazione di voler imporre il suo ruolo di campione del mondo in carica. “Per l'Italia ci sono buone speranze di vincere” continua il pilota siciliano “e spero di essere proprio io a salire sul gradino più alto del podio. A Montevarchi sono sempre andato forte, e anche quest'anno negli Internazionali d'Italia sono andato bene. E' strano perchè è una pista che non mi piace tanto in quanto il terreno è un po' duro e un po' scivoloso, ma in cui però ci vado forte”. Everts invece ci ha detto che gli piace proprio perché ci vuole tanta sensibilità sulla moto. Visto che lo scorso inverno hai avuto l'occasione di allenarti un pò con lui, non hai carpito i suoi segreti per andare forte in queste condizioni? “Sicuramente ho imparato qualcosa, ma le piste che predilige lui sono un po' diverse da quelle che piacciono a me. Stefan ha infatti una guida talmente pulita che gira molto diverso da me, io preferisco gli appoggi e le sponde anche se è vero che anch'io da quest'anno ho cambiato un po' il mio stile. Ora vado infatti abbastanza forte anche sul duro, evidentemente vedere lui mi è servito”. L'anno scorso dalla Sicilia sono arrivati molti tuoi tifosi, li rivedremo anche in questa occasione? “Certamente, penso che verranno quattro o cinque autobus. Anche se non è una trasferta comoda rimane comunque la più vicina e molti non vogliono perdersi l'occasione di vedermi in gara”. Per te è uno stimolo in più? “Di sicuro, fortunatamente i miei fans in Italia sono tantissimi e ci tengo di ripagare i loro sacrifici. Inoltre correre il gran premio nella tua nazione è diverso dal solito, si crea un po' un'atmosfera magica che rende tutto più stimolante”. Non ti crea più tensione o un maggior senso di responsabilità? “Per alcuni piloti una simile occasione può determinare una maggiore tensione, ma non per me. Anzi, a me fa molto piacere e mi da una carica suppletiva”. La tua Yamaha si adatta alle caratteristiche del circuito toscano? “In questa pista la mia YZ250F si comporta benissimo, nella prima gara della stagione è stata perfetta ed ora che abbiamo fatto un'ulteriore messa a punto andrà ancora meglio”. ( Autore intervista: Massimo Zanzani ) -



Tutti a Montevarchi!