Yamaha Red Bull De Carli Team - motocross world championship
index
25.5.06- Tony record
Velocissimo in allenamento a Mantova
Comunicato Stampa - Circuito Internazionale Città di Mantova

Al rientro da Giappone dove ha trionfato in Gara 2, riaprendo i giochi al vertice,il
Campione del mondo della 250cc ha provato ieri a Mantova. Stupefacente il risultato
cronometrico, da record per la quarto di litro. Per il messinese il Nuvolari è
un Circuito da mondiale.

In pochi minuti il tam tam degli appassionati ha concentrato
ieri al Tazio Nuvolari di Mantova decine di tifosi del Motocross per assistere
al test di Antonio Cairoli, il messinese di 20 anni che l’anno scroso ha
conquistato il titolo mondiale della spettacolare classe MX 2 riservato alle
potenti 250cc a quattro tempi, sconfiggendo gli assi dei cinque continenti.


Cairoli ha lavorato in particolare allo sviluppo di nuovo materiale ammortizzante
messo a disposizione dalla famosa azienda di Bolzano, Solva, montato sulla Yamaha
YZ 25 F del team de Carli. Dopo un forte temporale nella parte centrale della
giornata il pliota ha effettuato un impegnativo lavoro con pista che via via
andava asciugandosi permettendo grandi performance velocistiche, grazie al fondo
drenante perfetto e ad un temperatura di 20°. Il pilota ha girato in 2’24”00
fissando il nuovo record del circuito per moto di 250cc e sfiorando il tempo
limite assoluto ottenuto l’ 11 febbraio da Sebastien Tortelli su KTM 450cc
in 2’23”190 nella Gara 1 del Mantova Starcross.


A fine test il pilota si è intrattenuto con il presidente del Tazio
Nuvolari, Giovanni Pavesi, commentando il test svolto e il proseguo del campionato
che il 4 giugno lo vedrà al via del Gp Bulgaria per tentare di recuperare
i 34 punti che lo dividono da Cristophe Pourcel, leader della 250cc.


«Sono soddisfatto dell’esito del GP Giappone, ha detto il messinese,
ho commesso due piccoli errori senza i quali avrei potuto riportare anche un
doppio successo. Sto guidando bene, la moto col telaio in alluminio è
perfetta e con questo materiale darò il massimo per tornare in testa
al mondiale. I giochi a Sugo si sono riaperti in modo per me favorevole. Sono
fiducioso di poter lottare fino alla fine per il titolo. Venendo al lavoro svolto
oggi, ho trovato una pista davvero fantastica, abbiamo lavorato a meraviglia
qui, penso che questo sia il tracciato e l’impianto giusto per disputare
in futuro un Gran Premio».



Lo spettacolo del fuoristrada continua a Mantova, domenica 28 maggio è
in programma la 4° prova del Campionato regionale lombardo organizzato dalla
Federazione Motociclistica Italiana. Sono previste 200 moto al via.


Studio Bergonzini Comunicazione

web: www.motocrossmantova.it